Microsoft prepara l'addio a Internet Explorer 11

Il vetusto browser ha ancora soltanto un anno di vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2020]

internet explorer addio

È ora di dire addio a Internet Explorer 11, ultima incarnazione del vetusto browser di Microsoft che proprio in questi giorni ha compiuto 25 anni.

Ad annunciarlo è Microsoft stessa con la pubblicazione di una linea del tempo che porterà all'abbandono completo di IE 11 da parte di Microsoft 365.

La cessazione del supporto avverrà in due passaggi: il primo avrà luogo il 30 novembre, quando Microsoft Teams non funzionerà più con Internet Explorer. Il secondo accadrà tra un anno esatto, il 17 agosto 2021, quando l'intero Microsoft 365 farà lo stesso.

Nel tempo che intercorre tra le due date, un altro browser ormai inutile verrà consegnato alla storia: si tratta del vecchio Microsoft Edge, per il quale è prevista la end-of-life per il 9 marzo 2021.

Microsoft si appresta insomma a consolidare la propria offerta in fatto di browser - effettivamente a oggi un po' frammentata, con tecnologie che dovrebbero essere sepolte da tempo e invece sono tuttora adoperate.

D'altra parte, Microsoft è cosciente del fatto che ancora vi sono molte web application aziendali compatibili unicamente con Internet Explorer: pertanto, questo non scomparirà completamente; soltanto, da Redmond arriva un segnale chiaro di come i tempi siano ormai maturi per muovere oltre.

Ciò può avvenire anche grazie alla modalità Internet Explorer integrata in Microsoft Edge, che se non altro ha in sé il pregio di non costringere a usare due browser diversi per essere compatibili sia ciò che è nuovo sia ciò che è vecchio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh, il primo Edge è durato veramente poco rispetto ad IE, vedremo quanto meglio saprà fare il secondo. In ogni caso credo che IE durerà più a lungo nei PC degli utenti rispetto a quanto preventivato da M$...
11-10-2020 16:22

È il vecchio Edge, quello che c'era prima del passaggio alla versione basata su Chromium, che non sarà più supportato. Edge versione originale e Edge (Chromium) hanno in comune il nome (il che può causare confusione) ma in fondo sono due cose diverse.
21-8-2020 16:07

{Antonio}
Avete scritto che Edge verrà consegnato la storia il 9 Marzo prossimo, ma se è appena stato aggiornato ed è nato con Windows 10? Forse intendevate altro?
21-8-2020 09:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics