Il travel pass Covid per viaggiare con certificato di negatività



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2021]

aeroplano

L'applicazione AOKpass è il primo "travel pass" digitale utilizzato da un'autorità nazionale per l'immigrazione per verificare lo status Covid-19 dei viaggiatori in arrivo, utilizzata su un volo dal Giappone a Singapore nel dicembre 2020.

Il sistema è ora attivo dal 5 gennaio anche in Italia e permetterà ai passeggeri diretti a New York su voli Alitalia Covid-Tested di presentare all'imbarco un certificato digitale di negatività da un test rapido antigenico Covid-19, aumentando la sicurezza dei passeggeri e risparmiando tempo durante le procedure di viaggio.

La nuova procedura di viaggio di Aeroporti di Roma e Alitalia è semplice: una volta scaricata l'applicazione AOKpass sul dispositivo mobile del passeggero e, dopo aver effettuato il test all'aeroporto di Fiumicino, i viaggiatori riceveranno il risultato attraverso un codice QR che autentica e memorizza in modo sicuro il risultato negativo sul dispositivo. Al momento dell'imbarco sul volo per New York, i passeggeri potranno quindi utilizzare le proprie credenziali sanitarie digitali controllate dagli assistenti all'imbarco che scannerizzano direttamente il codice QR.

La digitalizzazione di questo processo è un passo avanti nella creazione di nuovi protocolli per l'accesso sicuro agli aeromobili, procedura iniziata a settembre 2020 con i voli Alitalia Roma-Milano Covid-Tested e proseguita a dicembre con l'apertura dei voli "quarantine free" dagli Stati Uniti.

Arnaud Vaissié, CEO di International SOS, ha dichiarato a Zeus News: "Si tratta di un passo fondamentale per la ripartenza dei viaggi internazionali. Il sistema AOKpass, infatti, oltre a essere di facile utilizzo per i passeggeri, è garantito dagli elevati standard di sicurezza. Poiché le reazioni alla pandemia COVID-19 continuano a essere altalenanti in tutto il mondo, è essenziale disporre di un sistema sicuro e facilmente adattabile per tornare a viaggiare. In particolare per consentire la ripartenza dei viaggi d'affari che sono la chiave della ripresa economica globale".

In alternativa al sistema di autoisolamento, difficile da controllare e penalizzante per le persone sane, nei prossimi mesi i passeggeri saranno sempre più spesso sottoposti a test rapidi o molecolari prima dell'imbarco, soprattutto per le destinazioni a lungo raggio.

Con il progredire delle vaccinazioni, potrebbe presto esserci anche la possibilità di esibire un certificato di vaccinazione per potersi imbarcare in sicurezza, senza incorrere in limitazioni. La digitalizzazione di questi processi si avvia oggi con l'utilizzo di AOKpass e sarà ulteriormente sviluppata attraverso una serie di servizi sanitari e di tessere di viaggio autorizzate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gli hacker sfruttano il Covid di Trump
Covid-19, casi sottostimati per colpa di Excel
No, non serve il 60% per rendere utili le app anti-coronavirus
Il virus del programmatore

Commenti all'articolo (5)

L'Italia è abitata dagli italiani che sono un popolo nel quale la refrattarietà al rispetto delle regolo è più diffusa rispetto ad altri popoli e dove l'aggiramento della regola è visto come punto d'onore e di pregio personale e non come un danno per la comunità ed il prossimo. Inoltre la polemica sia gratuita che, soprattutto, pilotata... Leggi tutto
18-1-2021 19:21

Concordo con quello che dici, ma nulla impedisce di imporre una quarantena a chi viene dall'estero. Ad esempio l'Inghilterra lo fa (e lo faceva anche nel 2020 quando ancora era legata alla UE). La legge attuale italiana, invece, fa apposta sia a mettere un sacco di esenzioni (ad esempio per chi viaggia per lavoro, come se il virus... Leggi tutto
18-1-2021 16:08

Certo la Nuova Zelanda ha adottato misure più drastiche ma parte anche da una posizione di vantaggio - è isolata in mezzo al mare con pochi porti e aeroporti facilmente controllabili e una densità di popolazione inferiore ad un decimo di quella dell'Italia - e certe cose può permettersele a differenza di quasi tutti i paesi europei per... Leggi tutto
17-1-2021 10:52

Neanche questo basta per esser sicuri che quel passeggero sia veramente negativo e che non potrà diventare fonte d'infezione. Potrebbe essere risultato negativo al test anche se infetto per diversi motivi. Ad esempio, banalmente, per un errore del test (falso negativo) oppure perché è stato infettato da poco tempo (e le persone... Leggi tutto
11-1-2021 22:14

Se ho capito bene il sistema, però, funziona solo se fra il momento del test e l'imbarco il viaggiatore evita qualsiasi contatto con persone potenzialmente infette e quindi o resta in quarantena o entra in contatto solo con persone certificate non infette. O mi sfugge qualcosa? Leggi tutto
11-1-2021 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics