Microsoft sistema finalmente la vulnerabilità Follina

Chi usa Office farà bene ad aggiornare subito Windows



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2022]

windows update correzione follina

Chi segue con attenzione l'evolversi dei vari problemi di sicurezza che affliggono i sistemi operativi in generale e Windows in particolare ricorderà senz'altro Follina, la falla scoperta alla fine dello scorso mese e che Microsoft sembrava aver deciso di trattare con scarsissima priorità.

Non sappiamo se sia stata la generale indignazione per il modo in cui una falla potenzialmente molto pericolosa veniva sottovalutata a smuovere i tecnici di Redmond, ma il risultato è comunque positivo: l'aggiornamento KB5014699, ora disponibile attraverso Windows Update, pone fine alla minaccia di Follina.

Il consiglio è ovviamente installare al più presto l'update, anche perché la vulnerabilità nelle scorse settimane è stata ampiamente sfruttata: ne è testimoniato l'uso da parte di hacker cinesi contro i dissidenti tibetani, ma anche da parte di sconosciuti cybercriminali nei confronti di Bielorussia e vari enti governativi dei Paesi dell'Unione Europea e degli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Falla nei router D-Link, l'unica soluzione è sostituirli
Sviluppatore open source sabota le proprie librerie. Migliaia di app nei guai
Log4j, stavolta ci è andata bene
Windows 10, l'update di settembre impedisce di stampare

Commenti all'articolo (5)

:lol:
20-6-2022 00:24

E' Windows il virus! :wink: Leggi tutto
18-6-2022 18:42

Sembra strano che in M$ rilascino un aggiornamento senza effetti secondari... :roll: Leggi tutto
18-6-2022 18:42

Ai tempi, ormai lontani, in cui usavo Windows, se cambiava aspetto senza motivo è perché c'era un virus. Adesso fa tutto da solo. :lol:
17-6-2022 20:08

{twin}
Installato l'update, adesso a random Windows passa dalla modalità chiara a quella scura (e una volta anche mista) e viceversa, da solo...
17-6-2022 10:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics