Microsoft sistema finalmente la vulnerabilità Follina

Chi usa Office farà bene ad aggiornare subito Windows



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2022]

windows update correzione follina

Chi segue con attenzione l'evolversi dei vari problemi di sicurezza che affliggono i sistemi operativi in generale e Windows in particolare ricorderà senz'altro Follina, la falla scoperta alla fine dello scorso mese e che Microsoft sembrava aver deciso di trattare con scarsissima priorità.

Non sappiamo se sia stata la generale indignazione per il modo in cui una falla potenzialmente molto pericolosa veniva sottovalutata a smuovere i tecnici di Redmond, ma il risultato è comunque positivo: l'aggiornamento KB5014699, ora disponibile attraverso Windows Update, pone fine alla minaccia di Follina.

Il consiglio è ovviamente installare al più presto l'update, anche perché la vulnerabilità nelle scorse settimane è stata ampiamente sfruttata: ne è testimoniato l'uso da parte di hacker cinesi contro i dissidenti tibetani, ma anche da parte di sconosciuti cybercriminali nei confronti di Bielorussia e vari enti governativi dei Paesi dell'Unione Europea e degli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Falla nei router D-Link, l'unica soluzione è sostituirli
Sviluppatore open source sabota le proprie librerie. Migliaia di app nei guai
Log4j, stavolta ci è andata bene
Windows 10, l'update di settembre impedisce di stampare

Commenti all'articolo (5)

:lol:
20-6-2022 00:24

E' Windows il virus! :wink: Leggi tutto
18-6-2022 18:42

Sembra strano che in M$ rilascino un aggiornamento senza effetti secondari... :roll: Leggi tutto
18-6-2022 18:42

Ai tempi, ormai lontani, in cui usavo Windows, se cambiava aspetto senza motivo è perché c'era un virus. Adesso fa tutto da solo. :lol:
17-6-2022 20:08

{twin}
Installato l'update, adesso a random Windows passa dalla modalità chiara a quella scura (e una volta anche mista) e viceversa, da solo...
17-6-2022 10:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2097 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics