Windows 10, l'update di settembre impedisce di stampare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2021]

windows 10 aggiornamento settembre stampanti

Ci risiamo: Microsoft rilascia un aggiornamento di Windows 10 - all'interno del ciclo di rilascio previsto, non per qualche emergenza - e il sistema di stampa ha problemi.

Stando alle segnalazioni gli update cumulativi di settembre KB5005565 e KB5005566, rilasciati lo scorso martedì, impediscono il funzionamento delle stampanti di rete e condivise, che riprendono a funzionare non appena quegli aggiornamenti vengono disinstallati.

Nei casi migliori le stampanti non si rifiutano completamente di stampare, ma per farlo richiedono l'inserimento delle credenziali di amministrazione.

Il problema non riguarderà molti utenti domestici, che più facilmente avranno stampanti collegate via USB (anche se si vanno diffondendo le stampanti Wi-Fi), ma per le aziende è un serio problema.

I due update dovrebbero porre completamente fine alla minaccia di PrintNightmare che dallo scorso luglio aleggia sullo spooler di stampa di Windows, risolvendo le ultime questioni ma, quand'anche il problema fosse stato finalmente risolto del tutto, gli effetti collaterali non sono certo trascurabili.

Microsoft al momento non ha ancora commentato la vicenda nel suo complesso, rilevando solo che la richiesta di credenziali di amministrazione da parte delle stampanti nelle reti con server può essere imputata alla presenza di due versioni diverse del driver di stampa sul server e sul client: portare entrambe le installazioni alla medesima versione dovrebbe risolvere il problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'aggiornamento di Windows che sfoca lo schermo
Windows 10, problemi a barra e stampanti dopo l'update
Se l'FBI, zitta zitta, si mette a patchare i server altrui

Commenti all'articolo (5)

Tutti molto sarcastici eh? :wink:
26-9-2021 10:08

È quello che ho pensato anche io. Non si tratta di un bug ma di una feature: evitare di stampare significa non consumare carta, toner e corrente... :twisted: Leggi tutto
26-9-2021 06:49

Personalmente penso che tu sia o troppo ottimista o sarcastico... propendo per la seconda però. Leggi tutto
25-9-2021 15:19

{al}
è per la green economy.
23-9-2021 17:35

{alvin}
Forse anche per questo nadella vuole imporre il nuovo SO, magari hanno rifatto buona parte del kernel e/o cambiato strategia di gestione dei blocchi.
20-9-2021 12:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3328 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics