Hanno arruolato Metalhead!

Cassandra Crossing/ La visione di un “inarrestabile” parente militare di Metalhead che emerge dalle acque disturba anche voi?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2023]

cassandra crossing metalhead spot

Metalhead è stato oggetto delle attenzioni di Cassandra fin dalla sua "nascita" come personaggio, 5 anni orsono; lo trovate in questo video, e in questi due articoli: "Robot assassini crescono" e "E spot perse il fucile".

Da tempo Cassandra prediceva che Metalhead altri non era che un parente strettissimo del robocane danzante e cantante Spot di Boston Dynamics, fuffoso e utile.

Un parente impermeabile e irrobustito, semplicemente arruolato da un esercito, aggiornato con un diverso software, che lo trasformi in un'arma, letale o meno non ha molta importanza.

Oggi, Cassandra ha visitato il sito di Ghost Robotics Corporation, un produttore di robot anfibi che, anche nelle informazioni sulla compagnia, ama distaccarsi da chi produce "solo" robot commerciali.

Ghost Robotics fornisce i suoi prodotti all'esercito e ad agenzie governative, e ha annunciato che il loro prodotto di punta, Vision 60, definito "inarrestabile", è già stato venduto in 200 esemplari. Cinque plotoni, anzi una compagnia di robot militari. A quando un'armata? Non vi fate illudere dal passo apparentemente traballante di Vision 60 rispetto alla veloce eleganza di Metalhead. Loro due sono parenti strettissimi.

Per terminare questo articolo, che con le sue 237 parole è senz'altro la più breve puntata di Cassandra Crossing mai scritta, la vostra profetessa preferita vi raccomanda di visionare, tutti in una volta e partendo dall'inizio, i link che vi sono inclusi. Non c'è bisogno di dire altro, se non «Io ve l'avevo detto» e «Stateve accuorti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Robot assassini crescono
Personal killer robot
Come difendersi da un robot di Boston Dynamics
Robot che ballano “Do You Love Me”
Unboxing di Spot, il robot quadrupede elettrico di Boston Dynamics
Intelligenza artificiale e robotica: demo impressionanti

Commenti all'articolo (5)

Temo non ci voglia poi molto lavoro per adattarlo a portare un'arma, sempre che già non sia predisposto e semplicemente nel video non l'abbiano montata. Leggi tutto
20-5-2023 14:36

Gli amanti di fantascienza ( più star wars guerra dei cloni che terminator) sono rimasti affascinati dagli eserciti sterminati di robot sterminatori, ma come invece argutamente riusci ad intuire l'autore giapponese Tatsuo Yoshida nella sua opera fantascientifica Kyashan nel 1973, anche un esercito di robot deve sottostare alle tremende... Leggi tutto
16-5-2023 20:25

Finche non avranno batterie RTG non sono un problema, basta aspettare. :)
16-5-2023 09:12

...PER ORA. :-D Leggi tutto
16-5-2023 02:14

{UtenteAnonimo}
Mmm non riesco a capire, da ciò che leggo sul sito del produttore mi sembra di capire che di per sé il drone non è armato. Viene utilizzato come supporto/ricognitore?
15-5-2023 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1684 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics