Robot che ballano “Do You Love Me”



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2020]

No, non è grafica digitale. Sono effettivamente robot della Boston Dynamics che ballano Do You Love Me di Berry Gordy Jr, interpretata dai The Contours. Il video è stato pubblicato ieri.

L'unica cautela sulla credibilità di questo video riguarda il fatto che non sappiamo quanti ciak sbagliati ci sono stati prima di questo risultato eccezionale e non sappiamo quanto questo balletto sia ripetibile in condizioni non controllate. Né sappiamo se questo talento ritmico e soprattutto equilibristico sia applicabile in situazioni generiche nel mondo reale, o quanto durino le batterie dopo uno sforzo del genere. Però resta spettacolare lo stesso.

Boston Dynamics è ora di Hyundai per l'80%. Il robot quadrupede, Spot, è in vendita a circa 75.000 dollari. SpaceX ne usa uno per pattugliare la zona di lancio dei suoi veicoli spaziali a Boca Chica, in Texas.

Più a lungo termine, dovremo cominciare a pensare alle applicazioni possibili, desiderabili o meno, di questa tecnologia, dai soccorsi alle operazioni militari. Già ora gli equilibri di guerra sono sbilanciati dal fatto che alcuni paesi possono devastarne altri con droni invulnerabili comandati comodamente da un ufficio a diecimila chilometri di distanza dal fronte.

Ma finora c'è stato il freno dovuto al fatto che le operazioni di terra, quelle che determinano il vero controllo del territorio, richiedono di mandare truppe e quindi hanno un costo in vite umane politicamente rischioso. Nessuno vuole vedere le bare dei propri giovani soldati. Come cambieranno le cose quando per una sola delle due parti in guerra non ci sarà più da pagare questo prezzo?

Non mi preoccupano i robot. Mi preoccupano gli umani che li comandano.

Ma per ora godiamoci questo balletto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Per ora non mi preoccuperei ancora troppo ma, quando i prezzi di questi robot cominceranno a calare e la loro efficienza ed affidabilità miglioreranno, allora ci sarà da preoccuparsi seriamente proprio a causa degli umani che li comandano. Leggi tutto
5-1-2021 12:06

{stefano}
l'umano che li controllasse avrebbe comunque il limite di dover preservare l'ambiente in cui egli stesso vive. A me preoccupa l'intelligenza artificiale che dovesse controllare questi robot. Si approssimano scenari da Terminator
1-1-2021 09:43

{Luigi}
Bella riflessione Un esercito di robot potrebbe essere terribile in un ipotetico scenario di guerra considerato che non si tratterebbe di vedere sprecate vite umane
31-12-2020 18:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (572 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics