AMD, nuovi nomi per i processori Zen 5 con NPU

La presenza del supporto alle IA non potrebbe essere più evidente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2024]

amd ryzen ai
Foto di Luis Gonzalez.

Meno di due anni fa, AMD rivoluzionò la nomenclatura dei propri processori, introducendo uno schema allo stesso tempo logico e non esattamente chiarissimo.

Come ha notato @harukaze5719, per il lancio dei processori per portatili basati su architettura Zen 5 e dotati di NPU, AMD ha studiato un'ulteriore modifica, dedotta dalle anticipazioni circa i nuovi VivoBook di Asus.

Il nuovo VivoBook S16, infatti, a quanto pare è dotato di una CPU AMD Ryzen AI 9 HX 170, dove la vera novità è l'indicazione AI, che sta per l'appunto a indicare la presenza di una NPU; la "classe" del processore è sempre indicata dal "nome" (Ryzen 9, in questo caso) e dalla sigla HX, mentre le informazioni circa la generazione e la fascia di mercato sono indicate dal numero (170).

Del processore in questione si sa che si tratta di un modello con 12 core e 24 thread, con una velocità massima di clock pari a 5,1 GHz, e fino a 36 Mbyte di cache.

Se lo schema verrà mantenuto, prepariamoci al debutto di Ryzen AI 3, Ryzen AI 5 e Ryzen AI 7: considerando come le funzionalità di IA si stanno facendo largo anche in Windows, i processori con NPU probabilmente nel prossimo futuro saranno sempre più diffusi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La "nuvola" non era altro che un adattamento di una roba già conosciuta negli anni 60 del XX secolo, ovvero archiviare i propri dati in un mainframe remoto dove si accedeva con un terminale, tipo un Datapoint, un altro minicomputer come un PDP oppure con un microcomputer, con le reti previste all'epoca come SNA, XNA, X25,... Leggi tutto
14-5-2024 19:05

Devo ammettere che un po di rimpianto per gli anni in cui le sigle che identificavano i processori erano facilmente decodificabili senza dover consultare il manuale produttore ce l'ho... :roll:
13-5-2024 18:43

{dino}
Mi ricordo quando è stato inventato il "cloud", più di un decennio fa, ed ero andato a una conferenza in cui il relatore aveva detto, in sostanza, che il nome era stato inventato, e adesso bisognava inventarsi il modo di usarlo. Lo stesso sta accadendo per le cosiddette IA, che di sicuro sono utili anche se,... Leggi tutto
10-5-2024 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2678 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics