Le Chat, la IA europea che dà filo da torcere a ChatGPT

È stata incoronata come la IA più veloce del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2025]

mistral le chat

Nella gara a chi produce l'Intelligenza Artificiale più accattivanti, finora sostanzialmente si è trattato di una competizione tra diversi soggetti americani e, dall'apparizione di DeepSeek, con soggetti cinesi.

Di Europa si è parlato poco e non perché alternative create nel Vecchio Continente non esistano, ma perché finora non parevano in grado di competere con i colossi di USA e Cina.

Qualche giorno fa tutto è cambiato. La francese Mistral ha potenziato in maniera significativa la propria IA Le Chat (gioco di parole tra chat, chiacchierare in inglese, e chat, gatto in francese), al punto che questa s'è guadagnata il titolo di "IA più veloce al mondo", almeno per il momento.

Tale titolo deriva dalla funzionalità Risposte rapide, attiva come impostazione predefinita, capace di generare risposte con una velocità di oltre 1.000 parole al secondo, che finora nessuno era stato in grado di raggiungere.

Al di là di questa particolarità, Le Chat è capace di navigare nel web, si tiene al corrente sulle ultime notizie e consente l'upload di documenti e immagini.

Come ChatGPT, offre un ambiente all'interno del quale i contenuti generati possono essere migliorati e raffinati, ed ora è presente un generatore di immagini che afferma di essere più rapido di DALL-E 3.

Le Chat può essere utilizzata sia dal browser che tramite le apposite applicazioni per Android e iOS. Come i concorrenti, è disponibile con diversi piani: quello gratuito, quello definito Pro che costa 14,99 euro al mese, e Team, che supporta più utenti contemporaneamente e costa 24,99 euro al mese per utente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

della velocità me ne sbatto se non è "accurata" (per modo di dire !) - inoltre il fatto che sia a pagamento mi dice solo una cosa... Deepseek !
22-3-2025 12:38

Questo è il punto ma, per ora, pare non sia rilevante per nessuno o, per meglio direi, chi ci propina le IA fa in modo che esso non appaia rilevante e le pecore si fanno sempre allegramente fregare. :incupito: Leggi tutto
15-2-2025 14:35

{Claudio}
E' una IA. Si parla di velocità nel dare risposte "intelligenti". La mera velocità di risposta non può essere caratteristica di una IA. Per inciso è stata velocissima nelle prime due risposte alla domanda (sbagliate). Poi ha iniziato a rallentare ad una velocità "normale". ... Leggi tutto
14-2-2025 11:58

Ma qui non si parla di intelligenza ma solo di velocità nel dare le risposte e come hai visto appena si entra in un campo logico matematico, se non correttamente impostata, crolla tutto! :x
13-2-2025 19:49

{Claudio}
Mistral non è minimamente intelligente. Richiesta di indicare in quale modo si può ottenere 46 usando soli il numero 7 e le quattro operazioni (7x7-7/7-7/7-7/7), non è stata in grado di trovare una soluzione, ha fatto numerosi errori di calcolo e alla fine è andata in loop infinito.
13-2-2025 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6419 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics