Adobe porta Premiere sull'iPhone, con strumenti avanzati per l'editing video e funzionalità di IA



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2025]

premiere mobile
Immagine: Adobe

Adobe ha annunciato il lancio di una versione mobile del suo celebre programma di editing video: Adobe Premiere è destinata agli utenti iPhone e il rilascio è previsto entro la fine del mese. L'app, disponibile per il pre-ordine sull'App Store di Apple, sarà gratuita e secondo Adobe offrirà funzionalità di editing video di livello professionale, integrando strumenti avanzati e tecnologie di intelligenza artificiale derivate dalla piattaforma desktop di Premiere Pro.

L'app Adobe Premiere per iPhone si basa su un'interfaccia ottimizzata per i dispositivi mobili, progettata per semplificare flussi di lavoro complessi. Tra le funzionalità principali, la possibilità di eseguire montaggi multi-traccia, tagliare e rifinire clip con precisione a livello di fotogramma, sovrapporre elementi visivi e aggiungere effetti audio. L'app supporta l'editing in 4K HDR e consente l'esportazione di video senza watermark, un vantaggio notevole rispetto a molte altre app di editing mobile gratuite. L'integrazione con Adobe Creative Cloud permette di sincronizzare progetti tra dispositivi, facilitando il passaggio dal mobile al desktop per flussi di lavoro ibridi.

Un elemento distintivo di questa nuova app è l'incorporazione di strumenti basati su Firefly, il modello di intelligenza artificiale generativa di Adobe. Questi strumenti, già introdotti in Premiere Pro nel 2023 e potenziati nel 2024, includono funzionalità come l'auto-tagging audio, la generazione automatica di sottotitoli tramite trascrizione vocale e l'editing basato su prompt testuali. Firefly può analizzare il contenuto di un video e modificare automaticamente le scene in base al dialogo o a descrizioni testuali, come dimostrato in un caso d'uso in cui un video di una persona che descrive la preparazione per un'arrampicata è stato arricchito con inquadrature di azioni specifiche (come indossare scarpe o applicare gesso) sincronizzate con il parlato. L'IA consente di regolare la gradazione del colore tramite comandi testuali, come "mattina fresca" o "pomeriggio dorato", per ottenere effetti visivi coerenti con un minimo sforzo.

L'app include anche una libreria di risorse gratuite come transizioni, modelli di testo e tracce audio, che consentono di produrre contenuti accattivanti senza dover ricorrere a materiali esterni. A differenza di Adobe Express, un'altra app mobile di Adobe pensata per editing rapido e semplificato, Premiere per iPhone si rivolge a utenti che cercano un controllo più dettagliato, simile a quello offerto dalla versione desktop di Premiere Pro. Adobe ha confermato che una versione per Android è in fase di sviluppo, sebbene non sia stata annunciata una data di rilascio precisa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Da Adobe una IA per ruotare le immagini 2D in uno spazio tridimensionale
Adobe giura che aggiornerà i tanto discussi nuovi Termini d'Uso
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Microsoft uccide Publisher
Creative Cloud Express, l'editing di video e immagini diventa accessibile
Photoshop Elements e Premiere Elements 11
Illustrator, Indesign, Dreamweaver, Premiere e Audition
In prova: Adobe Creative Suite 6

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Sarebbe la prima volta che finisce in tribunale per truffa aggravata e appropriazione indebita: finora hanno giocato sulle ambiguità per abusare dei dati, qui si tratterebbe di rubare denaro vero. Punto.
20-9-2025 16:40

Perchè? Sarebbe la prima vota che una corporation si frega le cose poi dichiara che si è trattato di un errore o di una cattiva interpretazione?
20-9-2025 15:04

Sarebbe un furto dichiarato. Da un blackhat me lo aspetto, da una corporazione... non così spudoratamente.
17-9-2025 08:07

Magari non la chiede, se la va a prendere direttamente la IA di Premiere dal wallet presente nel telefono... :roll: Leggi tutto
16-9-2025 18:46

Questo è ovviamente il minimo che possa capitare e anche molto presto direi, in particolar modo se avrà un po di successo come è comunque probabile che sia. Leggi tutto
16-9-2025 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics