Dieci anni di Winamp, arriva la versione 5.5

AOL festeggia il decimo anniversario del media player con una nuova edizione, già disponibile anche in italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2007]

winamp

Era nato nel gennaio 1998 come software per ascoltare gli Mp3, poi si evolse a media player gestendo anche i video, le radio online, un browser integrato e molto altro: di sicuro Winamp è ancora oggi uno dei player multimediali più utilizzati, almeno in ambiente Windows, con oltre sessanta milioni di utenti (secondo quanto dichiarato dal produttore).

Nel decimo anniversario dalla sua nascita, AOL (azienda che acquisì Nullsoft, a sua volta controllata da Time Warner) fa uscire una nuova edizione di Winamp, la 5.5, già disponibile per il download, già localizzata in italiano.

Tra le numerose integrazioni e potenziamenti, vale la pena segnalare l'Interfaccia completamente rielaborata, che permette tra l'altro la gestione delle copertine degli album; il supporto di un maggior numero di dispositivi, a partire dall'iPod; il dispositivo MP3 Surround, che permette agli utenti di ascoltare musica in modalità "full surround"; la funzione di aggiunta automatica dei tag, per aggiornare automaticamente le informazioni di più file contemporaneamente.

E' possibile gestire Winamp direttamente dal browser, grazie a una barra degli strumenti apposita, che consente di controllare direttamente i tasti playback. Da questa barra si accede anche all'instant messenger di AOL (Aim) e agli strumenti di ricerca.

E' stata migliorata la funzione di riproduzione e condivisione di musica e video in remoto, anche tramite telefonino: la nuova versione offre maggiori compatibilità con i cellulari, supporto in remoto per video e accesso tramite consolle di giochi, inclusa la Wii di Nintendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics