Stallman: Gnome si opponga a Ooxml

Forte del sostegno degli sviluppatore di KOffice, suite che non supporterà il formato Xml di Microsoft, Richard Stallman invita Gnome a opporsi con altrettanta fierezza. Gnome, però, non ci sta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2007]

Richard Stallman

Koffice 2, la suite per l'ufficio del progetto Kde, non supporterà Ooxml, il formato Xml di Microsoft che sta cercando di farsi approvare come standard Iso.

La notizia è data dagli sviluppatori stessi sul sito Kde.News e, in sé, potrebbe non destare grande meraviglia: chi c'è dietro a KOffice sta lavorando alacremente per migliorare e completare il supporto a Odf, che è già standard Iso.

Inoltre, stando alle parole degli sviluppatori stessi, Ooxml è uno standard "enorme, molto complesso e in buona parte le specifiche sono scritte così male che un'implementazione completa sarebbe probabilmente persino più difficile che implementare il vecchio formato binario Microsoft".

A ciò, continuano, bisogna aggiungere il "peso dei brevetti" e i problemi derivanti dagli elementi coperti da copyright. Per cui, in sostanza, si preferisce concentrarsi "nel rendere KOffice un ottimo insieme di applicazioni che soddisfino chi le usa e chi le sviluppa".

Questa presa di posizione, in sé limitata agli utenti Linux che usano KOffice almeno finché non sarà pronto il porting su Windows, ha però sollevato l'interesse di Richard Stallman, il quale, in una mail, ha invitato gli sviluppatori di Gnome a unirsi a quelli di Kde nell'opposizione a Ooxml.

In casa Gnome, però, la situazione è piuttosto differente. Il fondatore, Miguel De Icaza, aveva già espresso tempo fa il proprio apprezzamento verso il formato di Microsoft, e gli sviluppatori sembrano seguirlo.

In risposta all'email di Stallman, infatti, Behdad Esfahbod risponde che Gnome, così come OpenOffice.org, è interessato a implementare Ooxml, "che sia standard oppure no". Il motivo? "Concede ai nostri utenti di abbandonare Microsoft Office".

Esfahbod riconosce la carenza della documentazione fornita da Microsoft, tuttavia ritiene che sia più utile usare le loro stesse armi per sottrarre utenti.

Stallman non sembra aver preso bene la risposta al proprio invito e ha reagito sottolineando l'importanza di opporsi all'approvazione di Ooxml da parte di Iso.

Nell'ambiente Open Source, purtroppo spesso le guerre di opinione scoppiano facilmente, e la rivalità tra i sostenitori di Gnome e quelli di Kde non si è mai del tutto spenta. Queste prese di posizione la riaccenderanno?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

per quanto mi riguarda sfondi una porta aperta: sto scrivendo da Opera su una linuxbox con una favolosa ubuntu gutsy ripiena di cose di lavoro (si, sono al lavoro con una linuxbox e in ufficio mi invidiano tutti) in formato aperto. ODF, SVG, XCF. Mi maledicono tutti perché non installo linux pure sul loro :lol: Lo farò appena mi... Leggi tutto
14-12-2007 15:37

Concordo con longinous.. Poi.. scusate.. Ma dobbiamo proprio volerci tanto male per continuare a salvare i documenti in un formato proprietario, quando si ha a disposizione un formato libero che è classificato standard ISO.. (anzi.. ne abbiamo due.. ODF e PDF..)! Mi direte: MS Office però non salva in quei formati.. E non è vero..!... Leggi tutto
14-12-2007 11:59

intendi dire "strumenti->opzioni->carica/salva->generale->formato file standard"? eh si, c'è già implementato, ma morire se qualcuno guarda! Leggi tutto
14-12-2007 09:12

Abbassarsi al livello di MS? Leggi tutto
12-12-2007 18:39

{utente anonimo}
Bisogna essere uniti Leggi tutto
12-12-2007 15:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2289 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics