La sigaretta che non fa male

Si apre una nuova strada nel campo delle dipendenze da tabacco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2008]

cigarette

Una capsula contenente acqua, glicolpropilene (un conservante e umidificatore del tabacco, non l'antigelo che è metilpropilene) e aroma di tabacco: ecco in poche parole One Crown7, la sigaretta del 2000 che - forse - manderà in pensione le multinazionali del tabacco e dei tumori polmonari.

Come recita il sito del produttore, una cartuccia contiene nicotina equivalente a circa due pacchetti di sigarette, ma permette di "fumare" anche in luoghi pubblici in quanto non disperde alcunché nell'ambiente, tranne un poco di vapore acqueo, ed elimina quindi il più pericoloso dei componenti, che è il fumo passivo.

Il kit del fumatore high tech (sotto le mentite spoglie di sigaretta, sigaro o pipa) d'ora in poi sarà composto da batteria, vaporizzatore, aromi naturali e conservanti, il tutto a un costo variabile - a seconda del modello - tra 65 e 150 dollari circa; non poco in assoluto, assi meno se paragonato al costo complessivo di un set tradizionale da fumatore incallito di sigari o pipa.

Tra gli altri vantaggi c'è l'assenza di puzza di fumo negli abiti e di macchie indelebili alle dita, nonché degli altri inconvenienti di lieve o maggiore entità che tutti conosciamo.

Se l'aggeggio rappresenti una valida alternativa al fumo tradizionale come afferma (e spera) il produttore, invece di una moda temporanea, lo dirà solo il tempo; ma a detta di alcuni il rischio vero è di tutt'altra natura rispetto a una dose più o meno consistente di nicotina, che comunque è e resta un potente veleno naturale.

Unico dubbio, il sistema potrebbe piacere ai trafficanti di stupefacenti per distribuire sostanze proibite e alle loro vittime per farsi, stavolta in pubblico anziché di nascosto, con buona pace di quelli che giurano che l'innovazione rappresenti sempre e comunque un progresso di cui tutti sono chiamati a beneficiare. Come dicono alla Crown7, "alcuni obbediscono alle regole, altri le creano".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 54)

Io fumo. In passato [molto passato] fumavo sigarette già confezionate, sono arrivato a fumarne tante, ho deciso di eliminare quelle di abitudine e ora quando ho voglia di fumare me ne confeziono una [rigorosamente con le mani, non con la macchinetta eh!]. Sono alto 197 cm. quando fumo le mie emissioni "tossiche" sono sopra... Leggi tutto
27-3-2008 09:38

Leggi tutto
25-3-2008 19:07

Forse non avrà avuto gran fantasia, ma ha azzeccato però la cosa. Da una parte c'è il fuoco. Dall'altra parte è evidente che non c'è un persona furba, ma un autolesionista. Mauro Leggi tutto
25-3-2008 18:48

che quello che l'ha scritta non aveva un gran fantasia ... :roll: Leggi tutto
25-3-2008 18:34

L'unica sigaretta che non fa male è sempre quella che non si fuma, e non si respira dagli altri.- Una volta ho assistito ad un ridicolo corteo antinquinamento per gli scarichi delle auto, con cartelli che citavano frasi tipo "Ci state intossicando, ci vogliono avvelenare, non si respira, ci fate venire il cancro" La maggior... Leggi tutto
25-3-2008 18:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3545 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics