Adottare un albero di arance on line

E' possibile seguire la crescita di un albero da Internet, in attesa che i suoi succosi frutti maturino e siano inviati al proprio domicilio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2008]

arancia

C'é una simpatica iniziativa, promossa da Mondo Arancio che permette di adottare a distanza un albero di arance, seguendone poi via rete le varie fasi della crescita stagionale in attesa che i frutti maturino e siano inviati al proprio domicilio.

Mondo Arancio è un'associazione siciliana che produce le famose arance Riberella a polpa bionda, prive di semi e particolarmente dolci, originarie della zona di Ribera in provincia di Agrigento e garantite dal Consorzio di tutela "Arancia Ribera di Sicilia" che pone il marchio Riberella solo ed esclusivamente alle arance prodotte nell'Area Geografica Protetta secondo il Disciplinare di produzione del marchio di Qualità Arance di Ribera - Riberella.

La sottoscrizione del contratto, dal costo non proprio economico di 120 euro, da diritto a ricevere al proprio domicilio una cassetta di 20 Kg di arance mentre per il resto del prodotto maturato si può scegliere se opzionarlo per se ricevendolo dietro pagamento delle spese di spedizione, inviarlo a parenti o amici sempre sostenendo le spese di invio o donarlo per scopi umanitari e di beneficenza senza costi aggiuntivi.

Se volete adottare le arance che mangerete la prossima stagione, dovrete però navigare con IE versione 6 o successiva e ad avere il Flash Player installato dal momento che il sito è interamente in Flash e richiede espressamente l'utilizzo del browser Microsoft. Un nota stonata per una idea volta interamente alla rete e che non tiene conto di accessibilità o anche semplicemente dei sempre più numerosi utenti che utilizzano browser differenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Giulio}
Safari tra le arance e le "mele"... Leggi tutto
7-6-2008 17:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3726 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics