Online la benzina costa meno

Tutte le risorse per informarsi sui distributori di carburante più convenienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2008]

benzina prezzi distributori online

Voci ricorrenti di forte aumento della domanda, preoccupazioni sulla diminuzione delle scorte o semplice speculazione finanziaria selvaggia. Quali che siano i motivi, siamo tutti in balia delle oscillazioni del petrolio che con rigorosa matematica comportano l'adeguamento al rialzo del prezzo del carburante alla pompa. Con un costante salasso per i portafogli.

Dopo aver sfiorato quota 150 dollari a barile, il petrolio è stato protagonista di una veloce discesa che lo ha riportato brevemente sotto quota 100 dollari; ma già ha ricominciato a salire, implicando subito il ritocco all'insù dei prezzi alle pompe di benzina quando ancora non si erano placate le discussioni sulla non adeguata discesa dei prezzi a fronte del forte calo delle quotazioni.

In aiuto di noi tutti automobilisti il web offre Prezzibenzina, un portale che rende noti i prezzi ufficiali comunicati dalle varie Compagnie petrolifere ma soprattutto quelli praticati presso i distributori di carburante dislocati sul territorio e visualizzabili grazie alla mappa, dettagliata soprattutto per le grandi città.

Con il fondamentale contributo degli utenti automobilisti, viene indicato il prezzo praticato e la data della segnalazione per valutarne attendibilità e aggiornamento. Inoltre, per i possessori di un navigatore satellitare Tom Tom è possibile scaricare i file di overlay con i migliori e peggiori distributori, in termini di prezzo naturalmente, non solo per benzina e diesel ma anche per chi necessita di Gpl.

Per coloro invece che viaggiano a metano e sanno di non trovare sempre facilmente il carburante necessario, c'è Metanoauto che oltre a un forum in cui discutere e a molte risorse riguardo gli impianti, le autovetture predisposte e le normative di legge che ne regolano l'uso, offre un elenco curato dei distributori e dei prezzi praticati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

L'ambito della questione Leggi tutto
5-10-2008 17:29

E' una misura antispam ;-) ... infatti e' sufficiente un link Bene comunque per la segnalazione.
4-10-2008 19:30

Link incompleti Leggi tutto
4-10-2008 19:27

Un collaboratore soddisfatto di prezzibenzina.it Leggi tutto
4-10-2008 19:22

Io le ho viste le differenze e anche di tanto. Poi si dice che ci sono le pompe senza marca che la fanno pagar meno, e no, non è sempre cosi. Io conosco un distributore senza marca che la fa pagare di più del più caro della zona ma comunque dato che tanta gente che non è attenta se c'è differenza di prezzo ma guarda solo che non ha... Leggi tutto
4-10-2008 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics