Online la benzina costa meno

Tutte le risorse per informarsi sui distributori di carburante più convenienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2008]

benzina prezzi distributori online

Voci ricorrenti di forte aumento della domanda, preoccupazioni sulla diminuzione delle scorte o semplice speculazione finanziaria selvaggia. Quali che siano i motivi, siamo tutti in balia delle oscillazioni del petrolio che con rigorosa matematica comportano l'adeguamento al rialzo del prezzo del carburante alla pompa. Con un costante salasso per i portafogli.

Dopo aver sfiorato quota 150 dollari a barile, il petrolio è stato protagonista di una veloce discesa che lo ha riportato brevemente sotto quota 100 dollari; ma già ha ricominciato a salire, implicando subito il ritocco all'insù dei prezzi alle pompe di benzina quando ancora non si erano placate le discussioni sulla non adeguata discesa dei prezzi a fronte del forte calo delle quotazioni.

In aiuto di noi tutti automobilisti il web offre Prezzibenzina, un portale che rende noti i prezzi ufficiali comunicati dalle varie Compagnie petrolifere ma soprattutto quelli praticati presso i distributori di carburante dislocati sul territorio e visualizzabili grazie alla mappa, dettagliata soprattutto per le grandi città.

Con il fondamentale contributo degli utenti automobilisti, viene indicato il prezzo praticato e la data della segnalazione per valutarne attendibilità e aggiornamento. Inoltre, per i possessori di un navigatore satellitare Tom Tom è possibile scaricare i file di overlay con i migliori e peggiori distributori, in termini di prezzo naturalmente, non solo per benzina e diesel ma anche per chi necessita di Gpl.

Per coloro invece che viaggiano a metano e sanno di non trovare sempre facilmente il carburante necessario, c'è Metanoauto che oltre a un forum in cui discutere e a molte risorse riguardo gli impianti, le autovetture predisposte e le normative di legge che ne regolano l'uso, offre un elenco curato dei distributori e dei prezzi praticati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

L'ambito della questione Leggi tutto
5-10-2008 17:29

E' una misura antispam ;-) ... infatti e' sufficiente un link Bene comunque per la segnalazione.
4-10-2008 19:30

Link incompleti Leggi tutto
4-10-2008 19:27

Un collaboratore soddisfatto di prezzibenzina.it Leggi tutto
4-10-2008 19:22

Io le ho viste le differenze e anche di tanto. Poi si dice che ci sono le pompe senza marca che la fanno pagar meno, e no, non è sempre cosi. Io conosco un distributore senza marca che la fa pagare di più del più caro della zona ma comunque dato che tanta gente che non è attenta se c'è differenza di prezzo ma guarda solo che non ha... Leggi tutto
4-10-2008 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics