Storm 9500, il primo BlackBerry touchscreen

Non è solo un prodotto business: la svolta di Rim verso la multimedialità si vede anche con il touchscreen, che lo rende simile all'iPhone. In Italia l'esclusiva è di Vodafone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2008]

Blackberry Storm 9500 Verizon Vodafone

Verizon Wireless e Research In Motion hanno ufficialmente presentato il BlackBerry Storm 9500, precedentemente noto come Thunder: si tratta del primo BlackBerry con interfaccia touchscreen.

Per ora non si conoscono né la data in cui potremo trovarlo in vendita né il prezzo (anche se Verizon assicura che sarà "competitivo" e arriverà entro le vacanze di Natale), mentre la massima pubblicità è stata data alle caratteristiche.

Innanzitutto, com'è ovvio, c'è da considerare il touchscreen e il particolare sistema adottato da Rim per non far rimpiangere una tastiera reale (sensazione che qualche utente di iPhone conosce bene).

La tecnologia introdotta si chiama ClickThrough e, in pratica, richiede che l'utente prema leggermente sullo schermo per attivare il tasto che vede visualizzato.

Chi l'ha già provata ammette che all'inizio la sensazione è strana ma allo stesso tempo assicura che questo sistema permette una composizione rapida e accurate dei testi.

Lo Storm integra anche un accelerometro: quando è tenuto in modalità portrait presenta una tastiera SureType; routato invece in modalità landscape mostra una tastiera completa Qwerty.

La diagonale del display è di 3,5 pollici, consente una risoluzione di 480x360 pixel e supporta 65.000 colori. Il peso del dispositivo è di 155 grammi, mentre le dimensioni sono di 112x62x14 millimetri.

Per quanto riguarda la connettività, il BlackBerry Storm supporta Cdma e Gsm, nonché la rete Ev-Do di Verizon e Umts/Hsdpa. Inoltre è presente un modulo Bluetooth 2.0 e uno Gps, ma non quello Wi-Fi.

Il sistema operativo è BlackBerry Os 4.7 che integra un browser full Html ma senza il supporto a Flash. Internamente possiede 128 Mbyte di Ram, 1 Gbyte di memoria interna e supporto alle sched microSd/Sdhc fino a 16 Gbyte.

Completano la dotazione una fotocamera da 3 megapixel e il supporto a una gran quantità di formati video e audio, che vanno da Mpeg4 e H.264 a Wmv, da Mp3 e Aac fino a Wma.

Com'è ormai tradizione, il BlackBerry Storm può essere sincronizzato con i server di posta Echange, Lotus Domino, Groupwise e naturalmente quelli che usano il protocollo Pop3.

Storm arriverà in Italia tramite Vodafone, che ne inizierà la commercializzazione il mese prossimo. Il prezzo non è noto, ma pare difficile che possa essere inferiore ai 450 euro, costo medio dell'iPhone "liscio" (senza contratti vincolanti).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il touchscreen è sicuramente poco da clienti businness, si conferma la particolare nuova attenzione della Rim per le utenze domestiche
8-10-2008 18:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5357 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics