Storm 9500, il primo BlackBerry touchscreen

Non è solo un prodotto business: la svolta di Rim verso la multimedialità si vede anche con il touchscreen, che lo rende simile all'iPhone. In Italia l'esclusiva è di Vodafone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2008]

Blackberry Storm 9500 Verizon Vodafone

Verizon Wireless e Research In Motion hanno ufficialmente presentato il BlackBerry Storm 9500, precedentemente noto come Thunder: si tratta del primo BlackBerry con interfaccia touchscreen.

Per ora non si conoscono né la data in cui potremo trovarlo in vendita né il prezzo (anche se Verizon assicura che sarà "competitivo" e arriverà entro le vacanze di Natale), mentre la massima pubblicità è stata data alle caratteristiche.

Innanzitutto, com'è ovvio, c'è da considerare il touchscreen e il particolare sistema adottato da Rim per non far rimpiangere una tastiera reale (sensazione che qualche utente di iPhone conosce bene).

La tecnologia introdotta si chiama ClickThrough e, in pratica, richiede che l'utente prema leggermente sullo schermo per attivare il tasto che vede visualizzato.

Chi l'ha già provata ammette che all'inizio la sensazione è strana ma allo stesso tempo assicura che questo sistema permette una composizione rapida e accurate dei testi.

Lo Storm integra anche un accelerometro: quando è tenuto in modalità portrait presenta una tastiera SureType; routato invece in modalità landscape mostra una tastiera completa Qwerty.

La diagonale del display è di 3,5 pollici, consente una risoluzione di 480x360 pixel e supporta 65.000 colori. Il peso del dispositivo è di 155 grammi, mentre le dimensioni sono di 112x62x14 millimetri.

Per quanto riguarda la connettività, il BlackBerry Storm supporta Cdma e Gsm, nonché la rete Ev-Do di Verizon e Umts/Hsdpa. Inoltre è presente un modulo Bluetooth 2.0 e uno Gps, ma non quello Wi-Fi.

Il sistema operativo è BlackBerry Os 4.7 che integra un browser full Html ma senza il supporto a Flash. Internamente possiede 128 Mbyte di Ram, 1 Gbyte di memoria interna e supporto alle sched microSd/Sdhc fino a 16 Gbyte.

Completano la dotazione una fotocamera da 3 megapixel e il supporto a una gran quantità di formati video e audio, che vanno da Mpeg4 e H.264 a Wmv, da Mp3 e Aac fino a Wma.

Com'è ormai tradizione, il BlackBerry Storm può essere sincronizzato con i server di posta Echange, Lotus Domino, Groupwise e naturalmente quelli che usano il protocollo Pop3.

Storm arriverà in Italia tramite Vodafone, che ne inizierà la commercializzazione il mese prossimo. Il prezzo non è noto, ma pare difficile che possa essere inferiore ai 450 euro, costo medio dell'iPhone "liscio" (senza contratti vincolanti).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il touchscreen è sicuramente poco da clienti businness, si conferma la particolare nuova attenzione della Rim per le utenze domestiche
8-10-2008 18:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2986 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics