Come identificare un terrorista? Mostrargli una foto di Bin Laden e analizzare la sua reazione.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2009]

I metal detector possono essere ingannati, i documenti falsificati, i controlli evasi. Ma non si può nascondere il proprio stato emotivo a dei sofisticati sensori biometrici.
Per migliorare la sicurezza degli aeroporti e identificare i possibili terroristi, l'azienda israeliana WeCU (da pronunciare We see you, cioè Ti vediamo) propone la scansione comportamentale.
Ai passeggeri in attesa di check-in vengono inviati stimoli particolari - sotto forma di fotografie, simboli, immagini e suoni - mentre dei sensori biometrici nascosti combinati con termografie e riprese video raccolgono dati sulle loro condizioni, riuscendo a capire se siano agitati, sorpresi o spaventati.
Mostrare foto di complici (una gigantografia di Osama Bin Laden, per esempio) o il simbolo dell'organizzazione di cui l'individuo sotto esame fa parte o per la quale simpatizza scatena "una risposta emozionale e cognitiva" che si riflette "in alcuni sottili cambiamenti fisiologici e comportamentali", come spiega il Ceo di WeCU, Ehud Givon.
Secondo Givon anche chi è a conoscenza della presenza di questo sistema non può far nulla per controllare le proprie reazioni, mentre per gli innocenti non c'è alcun rischio: le loro risposte sarebbero così ridotte da essere praticamente insignificanti e pertanto verrebbero ignorate dal sistema.
La proposta di WeCU è già stata sottoposta alle autorità israeliane, tedesche e statunitensi. Proprio queste ultime si sono dimostrate le più interessate, anche se la produzione di massa del sistema non potrà iniziare prima di due anni e mezzo, mentre ogni unità di rilevazione (che dovrebbe impiegare dai 20 ai 30 secondi per analizzare un individuo, il quale non si accorgerà di nulla) costerà decine di migliaia di dollari.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
