Cresce la pedofilia online, soprattutto in Europa

Telefono Arcobaleno lo definisce "un mercato che non conosce crisi" in cui sono scambiati più di 36.000 bambini mentre i colpevoli restano impuniti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2009]

Telefono Arcobaleno pedofilia cresce in Europa

"La pedofilia on line è un mercato che non conosce crisi e formalmente illegale ma di fatto libera" perché "i clienti restano pressoché impuniti per la lentezza dei processi": con queste parole Giovanni Arena, presidente e fondatore di Telefono Arcobaleno, ha presentato il tredicesimo rapporto annuale sulla pedofilia online.

I dati raccolti dall'associazione rivelano che in Internet vengono scambiati più di 36.000 bambini; di questi il 42% ha meno di 7 anni e il 77% ne ha meno di nove.

L'occasione per la pubblicazione dei dati è la Giornata Europea per la Sicurezza in Rete che si celebra domani, 10 febbraio.

Le nazioni maggiormente coinvolte nel traffico di materiale pedopornografico sono i Paesi del G8 ai quali aggiungere Spagna e Portogallo: in queste nazioni si trovani i tre quarti dei fruitori di questo mercato.

È sempre Giovanni Arena a rivelare che in sei anni il fenomeno è cresciuto del 149% mentre la quantità di materiale è aumentata del 406%.

L'Europa, in particolare, esce male dall'indagine: il Vecchio Continente rappresenta circa il 30% di Internet ma assorbe ben il 60% della domanda di pedofilia online.

Il problema, conclude il presidente di Telefono Arcobaleno, è la mancanza di una prevenzione efficace, dovuta allo spreco di risorse in progetti "che non sono valsi a frenare la vertiginosa crescita della pedofilia on line".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Quando leggo queste cose sul fenomeno pedofilia mi viene la pelle d'oca e una rabbia...... Ci sono cose della vita che si possono accettare, questo no.... Sono un ammasso di mostri senza anima e cervello, esseri immondi più delle peggiori bestie esistenti dalla storia della terra....
9-2-2009 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics