I robot-giardinieri del Mit

Un manipolo di piccoli robot interconnessi tra loro sarà un giorno in grado di gestire in autonomia un'intera serra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2009]

Mit robot giardinieri serra pomodori Correll

Al Mit stanno studiando come realizzare una serra completamente automatizzata, migliore delle attuali dal punto di vista economico ed ecologico.

Sperimentando su una piccola coltivazione di pomodori, i ricercatori guidati da Nikolaus Correll hanno creato un gruppo di giardinieri-robot connessi tra loro e programmati per fornire a ogni singola pianta acqua, concime e quant'altro necessario esattamente nel momento e nella quantità di cui ci sia bisogno.

Una volta che la sperimentazione su piccola scala si sarà conclusa con successo, il team di Correll potrà progettare un sistema simile ma in grado di gestire in completa autonomia una coltivazione reale, di dimensioni ben maggiori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Bel film, almeno per il tema, ricordo di averlo visto in gioventù... forse ai giorni nostri, risulterebbe un po' lento, (che cacchio di frenesia ansiosa ci sta "avvolgendo" tutti non si sa....) a me è piaciuto anche così. Complimenti a tpiccioli per il collegamento azzeccatissimo! :wink: Leggi tutto
16-3-2009 16:38

déjà vue... Leggi tutto
16-3-2009 10:14

Per coloro i quali per motivi di salute, di lavoro, fisici, oppure per totale incompatibilità con la natura e la cura delle piante, la presenza e l'ausilio di questi operatori robotici sarà sicuramente interessante. :) Dubito che però queste macchine saranno capaci di avere cura delle piante come dovrebbe averne un essere umano. :?
14-3-2009 19:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4304 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics