Una connessione Internet mobile ad Alice ha provocato un conto astronomico in bolletta. Tim crede alla buona fede del cliente e lo assolve, rinunciando all'incasso. Ma attenzione, può succedere a chiunque.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]
Un uomo di Rozzano, Salvatore Sica, tempo fa ha acquistato due Sim per i cellulari Tim dei figli scegliendo il piano Tim tutto compreso professional 45 e una terza scheda per sottoscrivere l'offerta Alice mobile 100 ore, combinando il tutto nel pacchetto Multibusiness All Inclusive e prevedendo così di pagare ogni bimestre circa 270 euro.
Dopo due mesi è arrivata la prima bolletta, che però ha riservato una sorpresa decisamente spiacevole: Tim gli comunicava che avrebbe dovuto pagare più di 46.000 euro.
Ripresosi dal colpo, il signor Sica ha contattato l'operatore per capire come sia stato possibile raggiungere una cifra del genere; Tim ha effettuato i controlli del caso, rilevando che era tutto regolare e che pertanto l'uomo doveva pagare.
È a questo punto che si è verificata la parte consolante della vicenda: informata di com'erano andate le cose, Tim ha deciso di credere alla buona fede del signor Sica e dei suoi familiari, e ha annullato la bolletta.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Cloud computing | ||
|
carobeppe