Google verso l'acquisizione di Twitter

La piattaforma di microblogging è entrata nel mirino del gigante di Mountain View: il modello di business dei social network è destinato a crescere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2009]

Google trattative acquisizione Twitter

Sembra proprio che Twitter, il sempre più popolare servizio di microblogging, faccia gola davvero a tutti: il primo a tentare di impadronirsene è stato Facebook che, dopo aver fallito, ha deciso di provare ad assomigliargli.

Ora è Google a tentare la strada dell'acquisto, almendo stando a quanto riportato da TechCrunch, il quale cita due misteriose fonti "vicine ai negoziati" e poi ancora una terza voce, la quale confermerebbe le trattative pur sostenendo che sono ancora nella fase iniziale.

Pare che l'offerta di Google - consistente in denaro sonante o azioni- sia decisamente più solida di quella avanzata a suo tempo da Facebook, pari a 500 milioni di dollari ma in azioni quasi certamente sopravvalutate.

L'interessamente di Google in Twitter è mosso da due motivi: da una parte, il colosso di Mountain View non ha una piattaforma di social networking di successo - Orkut viene usato praticamente solo in sudamerica.

Dall'altra, Twitter dispone di un enorme database di informazioni e di un motore di ricerca in tempo reale praticamente senza rivali; tutto ciò, associato alla presenza di marchi e aziende nei socila network, rende la piattaforma molto appetibile.

Per una curiosa coincidenza, i fondatori di Twitter sono Evan Williams e Biz Stone, le stesse persone che cinque anni fa hanno venduto a Google la piattaforma di blogging Blogger.

Mentre le trattative vanno avanti, una questione sorge: che cosa starà pensando Microsoft di tutto questo e quali mosse avrà in serbo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

In questo momento di crisi penso che se l'offerta economica di Google è interessante dovrebbero vendere subito! Se attendono potrebbero pentirsene! Questo è però una valutazione puramente speculativa 8)
3-4-2009 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics