Bug blocca l'upgrade a Windows 11 - proprio il giorno della fine del supporto a Windows 10



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2025]

Il 14 ottobre segna la fine del supporto ufficiale per Windows 10: in altre parole, da oggi il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza né patch correttive, salvo per le aziende che hanno sottoscritto il programma Extended Security Updates (ESU) e per quegli utenti privati che rispettano i requisiti per ottenere la proroga di un anno. Il lato buffo di tutto ciò è che proprio in coincidenza con questa scadenza è emerso un bug che impedisce a numerosi utenti di completare l'aggiornamento a Windows 11.

Il problema riguarda in particolare i sistemi che utilizzano l'utility ufficiale di aggiornamento automatica creata da Microsoft e distribuita tramite il Media Creation Tool (Strumento per la creazione di supporti di installazione). Durante il processo di upgrade l'installazione si interrompe con un messaggio generico di errore, senza fornire indicazioni precise sulla causa. Alcuni utenti hanno segnalato che il bug si manifesta anche quando si tenta l'installazione tramite ISO ufficiale, suggerendo che il problema non sia legato solo al canale di distribuzione.

Microsoft ha riconosciuto l'esistenza del bug ma al momento non ha fornito una soluzione definitiva. I tecnici stanno analizzando i log di sistema per identificare le condizioni che attivano il problema ma non è chiaro se si tratti di un conflitto con driver, di un errore nel bootloader o di una incompatibilità con componenti legacy. Nel frattempo l'azienda consiglia di attendere e di non forzare l'installazione, per evitare di compromettere la stabilità del sistema.

La coincidenza temporale tra il bug e la fine del supporto a Windows 10 ha sollevato critiche da parte degli utenti soprattutto in ambito professionale, dove la transizione a Windows 11 era stata pianificata proprio per evitare l'esposizione a vulnerabilità non più corrette. Alcuni amministratori IT hanno espresso preoccupazione per il rischio di dover mantenere in produzione macchine non aggiornate, con potenziali impatti sulla sicurezza e sulla conformità normativa.

Pur essendo disponibile da tempo, Windows 11 ha richiesto requisiti hardware più stringenti rispetto al suo predecessore e non tutti i dispositivi Windows 10 sono compatibili. Questo ha già rallentato l'adozione e il bug attuale rischia di accentuare ulteriormente il divario tra le versioni. Microsoft ha promesso aggiornamenti tempestivi ma non ha indicato una data precisa per la risoluzione.

Nel frattempo gli utenti che non possono aggiornare sono invitati a valutare soluzioni alternative come il download dell'immagine ISO ufficiale e l'utilizzo di utility come Rufus per creare una chiavetta USB da adoperare per l'aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Fine del supporto a Windows 10: un utente fa causa a Microsoft per obsolescenza forzata
Migrazione a Windows 11, lo strumento di trasferimento dei dati è un'occasione mancata
Windows 11 conquista la vetta e supera Windows 10 per numero utenti. Ci ha messo solo quattro anni
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata

Commenti all'articolo (1)

Già, perché suggerire di usare Windows 10 sarebbe sembrato la beffa dopo il danno... :sbonk: Leggi tutto
14-10-2025 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6927 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics