Inviare un SMS con le gesture

Basta toccare una manica della felpa per inviare un messaggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2014]

texting smart hoodie 1

Non sarebbe più comoda la vita se, invece di dover digitare su un tastiera, per inviare un SMS non dovessimo far altro che toccare la manica della felpa?

Secondo Alina Balean e Rucha Patwardhan la risposta a questa domanda è chiaramente un sì.

Così le due studentesse dell'Interactive Telecommunications Program della New York University hanno creato Smart Hoodie, la felpa per mandare SMS con le gesture. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual č il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano pių intelligenti (o pių prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo pių dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2397 voti)
Leggi i commenti (23)
Utilizzando hardware Arduino hanno creato quella una specie di "macchina da SMS indossabile", che ha l'aspetto di una comune felpa con cappuccio e per questo è stata chiamata Smart Hoodie.

I sensori integrati e il controller fanno sì che tirando la manica sinistra si invii un messaggio con il quale si dice di essere occupati; toccando la manica destra, invece, si fa sapere di essere disponibili; se la mano raggiunge il cappuccio, invece, si invia un messaggio d'amore.

Ovviamente il sistema può essere programmato per inviare altri tipi di messaggi e anche per svolgere altri compiti; potrebbe per esempio aggiornare la posizione sui social network, inviare un'email e via di seguito. Il tutto senza praticamente farsi notare da chi ci circonda.

Qui sotto, il video che illustra il funzionamento di Smart Hoodie e alcune fotografie.

texting smart hoodie 2
texting smart hoodie 3
texting smart hoodie 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di pių

Mostra i risultati (4198 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics