Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1007

mouse Hot!

News - Forse con qualche anticipo sui tempi previsti Microsoft distribuisce ai tester la versione pressoché definitiva dell'attesa raccolta di aggiornamenti e patch. (2 commenti)
di Dodi Casella, 06-12-2007
Hot! Logo di Vista

News - La prima raccolta di patch per l'ultimo sistema operativo di Microsoft contiene anche alcune migliorie nel campo della lotta alla pirateria e dà l'addio alla "modalità ridotta". (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Foto di Alexander Zhiltsov Hot!

News - Un messaggio email privato di un'amministratrice, reso pubblico, svela l'esistenza di un gruppo di "eletti" che privatamente decidono degli altri utenti dell'enciclopedia libera. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Hot! Il ricevitore Opticum 4000C

Recensioni - Una modifica al firmware consente di vedere anche le pay Tv. (15 commenti)
di Andrea Benedet, 06-12-2007
Foto via Fotolia Hot!

News - Il noto sito d'aste online è stato denunciato per violazione della legge francese sulle aste pubbliche. Se giudicato colpevole, potrebbero esserci ricadute in tutta l'Unione Europea. (12 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Hot! cane

Editoriale - Autoreferenzialità e ridondanza probabilmente saranno i maggiori handicap del nuovo e moderno sistema di diffusione online delle notizie, senza trascurare i rischi legati alla mancanza di trasparenza nella formazione e diffusione. (2 commenti)
di Dodi Casella, 06-12-2007
Logo di Gnu Hot!

News - Il codice del software usato dall'associazione americana per monitorare il traffico delle reti universitarie non rispetta i dettami della Gnu General Public License.
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Hot! Chi vuole aiutare questa nostra lettrice in diffic

Segnalazioni - Azzittiamo il Pc. Il portatile si blocca. Il regalo dell'amico. Untouchable pad. Problemi di core. Ti sfilo il lettore.
di Marco Vecchiattini, 05-12-2007
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics