Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1007

mouse Hot!

News - Forse con qualche anticipo sui tempi previsti Microsoft distribuisce ai tester la versione pressoché definitiva dell'attesa raccolta di aggiornamenti e patch. (2 commenti)
di Dodi Casella, 06-12-2007
Hot! Logo di Vista

News - La prima raccolta di patch per l'ultimo sistema operativo di Microsoft contiene anche alcune migliorie nel campo della lotta alla pirateria e dà l'addio alla "modalità ridotta". (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Foto di Alexander Zhiltsov Hot!

News - Un messaggio email privato di un'amministratrice, reso pubblico, svela l'esistenza di un gruppo di "eletti" che privatamente decidono degli altri utenti dell'enciclopedia libera. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Hot! Il ricevitore Opticum 4000C

Recensioni - Una modifica al firmware consente di vedere anche le pay Tv. (15 commenti)
di Andrea Benedet, 06-12-2007
Foto via Fotolia Hot!

News - Il noto sito d'aste online è stato denunciato per violazione della legge francese sulle aste pubbliche. Se giudicato colpevole, potrebbero esserci ricadute in tutta l'Unione Europea. (12 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Hot! cane

Editoriale - Autoreferenzialità e ridondanza probabilmente saranno i maggiori handicap del nuovo e moderno sistema di diffusione online delle notizie, senza trascurare i rischi legati alla mancanza di trasparenza nella formazione e diffusione. (2 commenti)
di Dodi Casella, 06-12-2007
Logo di Gnu Hot!

News - Il codice del software usato dall'associazione americana per monitorare il traffico delle reti universitarie non rispetta i dettami della Gnu General Public License.
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Hot! Chi vuole aiutare questa nostra lettrice in diffic

Segnalazioni - Azzittiamo il Pc. Il portatile si blocca. Il regalo dell'amico. Untouchable pad. Problemi di core. Ti sfilo il lettore.
di Marco Vecchiattini, 05-12-2007
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2243 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics