Quasi pronto il Service Pack 3 per Windows XP

Forse con qualche anticipo sui tempi previsti Microsoft distribuisce ai tester la versione pressoché definitiva dell'attesa raccolta di aggiornamenti e patch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2007]

mouse

Microsoft ha fretta di concludere i test sul terzo (e forse ultimo) Service Pack per Windows XP e lo fa alla grande, interessando le centinaia di migliaia di iscritti al programma TechNet e MSDN Library, cioè quel complesso di strumenti messi a disposizione degli sviluppatori.

Sinora il gigante di Redmond si era dimostrato assai restio a far circolare le versioni di prova (per il Service Pack 1 e 2 si parlava di circa 15 mila betatester) e l'inversione di tendenza potrebbe essere legata al zoppicante avvio di Vista, inferiore nelle performances come nelle statistiche di vendita che non siamo comprensive anche del software preinstallato.

Altra novità, l'esclusione di Internet Explorer 7 dall'aggiornamento; un po' per contenerne le dimensioni e la velocità d'installazione, un po' per accontentare quelli che si dichiarano soddisfatti della release 6 e non intendono appesantire ulteriormente il proprio sistema operativo con un browser ancora sospettato di nascondere insospettabili bug e d'essere forse disinvolto nel trasmettere notizie - ancorché rispettando l'anonimato - relative alla macchina su cui gira e ai programmi installati.

Per i comuni mortali, il Service Pack 3 sarà soprattutto il concentrato delle varie patch sin qui distribuite periodicamente; invece per gli sviluppatori ci sarà una novità consistente in un client Network Access Protection (NAP) cioè una piattaforma per gestire a distanza i PC collegati in rete intranet e di mettere eventualmente in quarantena le macchine che presentassero malfunzionamenti e rischi per la sicurezza.

La funzionalità, derivata pari pari da Windows Vista, permetterà di escludere dalla connessione i desktop mal configurati, privi ad esempio di firewall o con l'antivirus non aggiornato; altra novità dovrebbe consistere nel non attivare per default durante l'aggiornamento il firewall incorporato; notoria fonte di guai per tutti quelli che avevano già installato un programma similare non riconosciuto durante l'aggiornamento o alle prese con qualche altra specie di incompatibilità software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

DX10 saranno solo per vista. Un XP vero non ho molto ben capito che roba sia, se intendi originale credo proprio che non sia necessario... cioè... sarà necessario avercelo come lo era per SP1 (bastava toglier di mezzo la FCKGW ( http://en.wikipedia.org/wiki/FCKGW ) e come lo è per Vista...
6-12-2007 13:37

ma è vero che sto service pack consentirà di usare le dx10 e che comunque sarà necessario un xp vero per installarlo?
6-12-2007 04:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics