Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1042

Vista service pack 1, problemi Hot!

News - Due patch fondamentali per installare il Service Pack 1 e per migliorare la stabilità del sistema causano invece un ciclo infinito di riavvii. (16 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
Hot! Logo di Gmail

Sicurezza - Un problema tecnico di un provider in Kuwait ha reso possibile temporaneamente il login in account differenti dal proprio. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
il wimax di telecom italia su wind e fastweb Hot!

News - Mentre Fastweb e Wind si ritirano, all'asta delle frequenze WiMax Telecom Italia la fa da padrona. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-02-2008
Hot! Lawrence Lessig

News - Il paladino della cultura libera sta valutando l'idea di candidarsi al Congresso statunitense.
di Matteo Schiavini, 21-02-2008
Stress da e-mail Hot!

News - Alla base di malattie come l'obesità e il diabete ci sarebbe anche la consuetudine di alcuni di trattenere il fiato mentre si legge la posta elettronica. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
Hot! ragazza suona

Recensioni - Sempre più musica online, da ascoltare liberamente quando si vuole.
di Riccardo Valerio, 22-02-2008
Hot!

Segnalazioni - Non mancano le polemiche per il sito dove è possibile esprimere il grado di consenso nei confronti dei docenti. (2 commenti)
di Dodi Casella, 22-02-2008
Hot! iPod Shuffle

News - Arriva anche il modello Shuffle da 2 Gbyte. (1 commento)
21-02-2008
Una Pny GeForce 8600 Gts Hot!

Maipiusenza - PNY è il primo produttore ad annunciare una scheda basata sulle nuove Gpu. (3 commenti)
22-02-2008
Hot! Foto di Philip Lange

Segnalazioni - Due giorni di conferenze e dibattiti per fare il punto sulla situazione della produzione di energia da fonti rinnovabili e per capire perché le nuove regole siano in realtà un freno per lo sviluppo. (8 commenti)
21-02-2008
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3312 voti)
Leggi i commenti (15)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics