Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1042

Vista service pack 1, problemi Hot!

News - Due patch fondamentali per installare il Service Pack 1 e per migliorare la stabilità del sistema causano invece un ciclo infinito di riavvii. (16 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
Hot! Logo di Gmail

Sicurezza - Un problema tecnico di un provider in Kuwait ha reso possibile temporaneamente il login in account differenti dal proprio. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
il wimax di telecom italia su wind e fastweb Hot!

News - Mentre Fastweb e Wind si ritirano, all'asta delle frequenze WiMax Telecom Italia la fa da padrona. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-02-2008
Hot! Lawrence Lessig

News - Il paladino della cultura libera sta valutando l'idea di candidarsi al Congresso statunitense.
di Matteo Schiavini, 21-02-2008
Stress da e-mail Hot!

News - Alla base di malattie come l'obesità e il diabete ci sarebbe anche la consuetudine di alcuni di trattenere il fiato mentre si legge la posta elettronica. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
Hot! ragazza suona

Recensioni - Sempre più musica online, da ascoltare liberamente quando si vuole.
di Riccardo Valerio, 22-02-2008
Hot!

Segnalazioni - Non mancano le polemiche per il sito dove è possibile esprimere il grado di consenso nei confronti dei docenti. (2 commenti)
di Dodi Casella, 22-02-2008
Hot! iPod Shuffle

News - Arriva anche il modello Shuffle da 2 Gbyte. (1 commento)
21-02-2008
Una Pny GeForce 8600 Gts Hot!

Maipiusenza - PNY è il primo produttore ad annunciare una scheda basata sulle nuove Gpu. (3 commenti)
22-02-2008
Hot! Foto di Philip Lange

Segnalazioni - Due giorni di conferenze e dibattiti per fare il punto sulla situazione della produzione di energia da fonti rinnovabili e per capire perché le nuove regole siano in realtà un freno per lo sviluppo. (8 commenti)
21-02-2008
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2738 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics