Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1042

Vista service pack 1, problemi Hot!

News - Due patch fondamentali per installare il Service Pack 1 e per migliorare la stabilità del sistema causano invece un ciclo infinito di riavvii. (16 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
Hot! Logo di Gmail

Sicurezza - Un problema tecnico di un provider in Kuwait ha reso possibile temporaneamente il login in account differenti dal proprio. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
il wimax di telecom italia su wind e fastweb Hot!

News - Mentre Fastweb e Wind si ritirano, all'asta delle frequenze WiMax Telecom Italia la fa da padrona. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-02-2008
Hot! Lawrence Lessig

News - Il paladino della cultura libera sta valutando l'idea di candidarsi al Congresso statunitense.
di Matteo Schiavini, 21-02-2008
Stress da e-mail Hot!

News - Alla base di malattie come l'obesità e il diabete ci sarebbe anche la consuetudine di alcuni di trattenere il fiato mentre si legge la posta elettronica. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
Hot! ragazza suona

Recensioni - Sempre più musica online, da ascoltare liberamente quando si vuole.
di Riccardo Valerio, 22-02-2008
Hot!

Segnalazioni - Non mancano le polemiche per il sito dove è possibile esprimere il grado di consenso nei confronti dei docenti. (2 commenti)
di Dodi Casella, 22-02-2008
Hot! iPod Shuffle

News - Arriva anche il modello Shuffle da 2 Gbyte. (1 commento)
21-02-2008
Una Pny GeForce 8600 Gts Hot!

Maipiusenza - PNY è il primo produttore ad annunciare una scheda basata sulle nuove Gpu. (3 commenti)
22-02-2008
Hot! Foto di Philip Lange

Segnalazioni - Due giorni di conferenze e dibattiti per fare il punto sulla situazione della produzione di energia da fonti rinnovabili e per capire perché le nuove regole siano in realtà un freno per lo sviluppo. (8 commenti)
21-02-2008
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (580 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre

web metrics