Calano i prezzi dell'iPod

Arriva anche il modello Shuffle da 2 Gbyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2008]

iPod Shuffle

Apple ha tagliato il prezzo del proprio iPod Shuffle, facendolo scendere a 45 euro; inoltre ha annunciato l'introduzione di un nuovo modello da 2 Gbyte al prezzo di 65 euro. La popolarità di questa versione dell'iPod è dovuta soprattutto alle ridotte dimensioni e al peso di soli 15,5 grammi.

Entrambi i modelli sono caratterizzati da un corpo in alluminio con una clip integrata e saranno disponibili in cinque colori: silver, azzurro, verde, viola e rosso nell'edizione speciale (Product) Red. Una parte del ricavato dalle vendite della versione (Product) Red verrà devoluto al Fondo mondiale per la lotta all'Aids, alla tubercolosi e alla malaria.

Il nuovo iPod shuffle da 1 Gbyte è già in vendita ad un prezzo di 45 euro (iva inclusa) negli Apple Store, nei negozi retail Apple e presso i rivenditori autorizzati. La versione da 2 Gbyte farà la propria comparsa più avanti nel corso del mese.

iPod shuffle richiede un computer Mac con porta USB 2.0, Mac OS X v10.4.8 o successivo e iTunes 7.4; oppure un PC Windows con porta USB 2.0 e Windows Vista o Windows XP Home o Professional (Service Pack 2) o successivo e iTunes 7.4 o successivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Calano i prezzi dell'iPod Leggi tutto
22-2-2008 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics