Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1094

Bug in Debian, le chiavi Ssl erano prevedibili Hot!

Sicurezza - Grave falla nelle comunicazioni cifrate Ssl, usate per esempio per trasmettere i numeri di carta di credito durante gli acquisti. Colpite anche per le distribuzioni derivate, come Ubuntu. (18 commenti)
15-05-2008
Hot! Microsoft chiude una falla nota da novembre

Sicurezza - Microsoft è "tempestivamente" corsa ai ripari: le falle erano note da novembre.
14-05-2008
Riconoscimento facciale per i minorenni di Londra Hot!

News - Accade a Londra in una catena di supermercati, dove i clienti vengono sottoposti a scansione facciale e identificati. (2 commenti)
15-05-2008
Hot! Google Street View nasconderà i volti

News - La privacy di chi è stato fotografato per strada verrà rispettata, anche se qualche viso potrebbe sempre sfuggire all'oscuramento.
15-05-2008
Hot!

News - Massimo Castelli, ex direttore generale, potrebbe diventare amministratore delegato di Seat. Ma rischia di essere concorrenza sleale. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-05-2008
Hot! Opera Mini 4.1 naviga veloce

News - La casa produttrice dichiara che quest'ultima versione è il 50% più veloce della precedente, grazie a numerose ottimizzazioni per i dispositivi mobili. (2 commenti)
14-05-2008
Ai cinesi piace la censura Hot!

Editoriale - La stragrande maggioranza degli internauti orientali teme il mezzo che usa e si augura un controllo completo del governo. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 14-05-2008
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2589 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics