Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1133

I discografici raccolgono gli IP Hot!

News - Dopo il "sequestro preventivo" del sito svedese tramite la manipolazione dei Dns e blocco degli Ip, si scopre che i visitatori vengono ridiretti su un sito gestito dai discografici. Consegnando loro i propri dati. (104 commenti)
di Dario Meoli, 18-08-2008
Hot!

News - Tra ottobre e novembre tutti i dettagli in ampie anticipazioni. (4 commenti)
di Francesco Reitano, 17-08-2008
Hot!

News - Da ottobre Microsoft metterà anticipatamente a disposizione delle aziende operanti in sicurezza informatica alcune informazioni relative alle future patch. (1 commento)
di Dodi Casella, 17-08-2008
Hot!

News - Prima volta da imprenditore online? Ecco dieci consigli per iniziare e avere successo, diventando un e-commerciante serio e affidabile.
16-08-2008
lian-li Hot!

Maipiusenza - Una soluzione comoda ed elegante è di sostituire lo chassis.
17-08-2008
Hot!

Flash - Rigettati i ricorsi. (6 commenti)
di Francesco Reitano, 17-08-2008
Navigatore satellitare per donne Hot!

Segnalazioni - La navigatrice satellitare. Le pile scariche solo sulla fotocamera. Comprare una digitale. L'autoradio multimediale. Lunga vita alle batterie.
di Marco Vecchiattini, 15-08-2008
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6170 voti)
Leggi i commenti (17)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics