Dieci consigli per un ecommerce di successo

Prima volta da imprenditore online? Ecco dieci consigli per iniziare e avere successo, diventando un e-commerciante serio e affidabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2008]

L'e-commerce non è la soluzione miracolo, non basta mettere on line il proprio sito e aspettare che arrivino gli acquirenti: è comprensibile, quindi, che chi si avvicina per la prima volta al commercio elettronico sia sopraffatto da una sorta di ansia da prestazione.

Cosa fare, come muoversi? Oxatis ha stilato una lista di dieci consigli, una metodologia da rispettare per far funzionare il proprio sito e avere successo.

Non servono competenze informatiche particolari, né programmi sofisticati. Basta usare pochi accorgimenti e seguire, come avviene per i negozi tradizionali, la regola fondamentale del buonsenso.

Ecco i punti principali cui è consigliabile attenersi per diventare un buon e-commerciante, serio e affidabile:

1) Vendi un prodotto adatto all'online: ricorda che su un sito Internet ci si aspetta di trovare prodotti convenienti o di nicchia che non si trovano facilmente nei negozi tradizionali.

2) Non dimenticare il marketing: un buon sito non genera del traffico automaticamente. "Per quale ragione acquistare sul tuo sito è un'opportunità da non perdere?". E' necessario promuovere il proprio sito, farlo conoscere sia su Internet (attraverso parole chiave, comparatori di prezzo e via dicendo) sia "off line" (fiere, saloni, biglietti da visita, flyers...) per generare il maggior numero di visite possibile.

3) La prima impressione è importante: un buon sito deve essere semplice, pulito e focalizzato sui contenuti. Per essere efficace un sito di e-commerce deve essere agilmente navigabile con pagine ben organizzate e prodotti descritti e illustrati in modo chiaro.

4) "Rinfresca" la vetrina: aggiornare regolarmente il proprio sito è necessario per solleticare l'interesse degli acquirenti e restare concorrenziali: aggiungi nuovi prodotti, aggiorna i prezzi, organizza delle promozioni... sii creativo e propositivo!

5) Facilita l'acquisto: il cliente non ama complicarsi la vita, tutto deve essere il più semplice e piacevole possibile, soprattutto il momento dell'acquisto per non far desistere il cliente. I "must" sono: creare un conto cliente semplificato, memorizzare i dati personali dei clienti in modo che non debbano inserirli ogni volta e proporre diverse soluzioni di spedizione e modalità di pagamento.

6) Verifica tutto prima di partire: provare e far provare il proprio sito prima della messa online è fondamentale. Fare dei test di acquisto, assicurarsi che ogni link sia attivo, verificare che le descrizioni, le condizioni d'acquisto e di spedizione siano chiare.

7) Rassicura il cliente pubblicando le condizioni generali di vendita e le coordinate telefoniche e l'indirizzo fisico per contattarti. Il rapporto con il venditore è essenziale per il cliente: sapere che, se necessario, può contattarti lo rassicura.

8) Cura la reputazione. Le reputazioni su Internet si creano e si distruggono rapidamente: pochi clienti scontenti possono arrecare molti danni. Attento ai forum. Ricorda di rispettare i termini degli annunci e pubblica le testimonianze dei clienti soddisfatti.

9) Concentrati sul target di riferimento. Concentrati sul tuo business, differenziati e resta un esperto della tua nicchia di mercato. Su Internet non c?è limite al numero di persone che potrai raggiungere.

10) Cura i tuoi clienti. Un cliente è un contatto con cui hai l'opportunità di scambiare informazioni per capire i suoi bisogni e perfezionare il tuo posizionamento con l'obiettivo di vendere di più e meglio. Se non curi i tuoi clienti qualcuno lo farà per te... ovvero i concorrenti.

Infine, come per qualsiasi altra attività, anche per il commercio online è importante essere curiosi, pieni di inventiva e ostinati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3703 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics