Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1155

android googlephone g1 htc dream t-mobile Hot!

News - Presentato a New York il primo G-phone: G1, prodotto da Htc e già noto come Dream, è il primo smartphone che supporta la piattaforma open source di Google. (4 commenti)
di Dario Meoli, 24-09-2008
Hot! T-Mobile presenta oggi Htc Dream Google Android

News - Oggi T-Mobile presenta il primo telefonino basato su Android: in tre anni potrebbe conquistare un decimo del mercato, ma la concorrenza è agguerrita.
23-09-2008
Windows 7 pulito elimina Mail Photo Gallery Movie Hot!

News - La pulizia sarà raggiunta eliminando i software non essenziali come Mail, Photo Gallery e Movie Maker, sostituiti da Windows Live. (7 commenti)
24-09-2008
Hot! Online foto pazienti MySpace licenziati ospedale

News - Due dipendenti di un ospedale hanno pubblicato su MySpace le foto dei pazienti del Pronto Soccorso e per questo hanno perso il posto. (19 commenti)
24-09-2008
Hot!

News - Il fondatore di "laquadraturedunet" invita tutti gli internauti a contattare i propri deputati all'Europarlamento a sostegno dell'emendamento 138, ma pare ci siano poche speranze. (4 commenti)
di Dodi Casella, 23-09-2008
Hot! Viviane Reding Sms roaming 11 centesimi

News - L'Unione Europea dà il via al dibattito sulla regolamentazione delle telecomunicazioni proposta da Viviane Reding. (2 commenti)
23-09-2008
Marchio Microsoft cala, Google cresce Hot!

News - Nella classifica dei marchi più remunerativi, la società di Atlanta è al primo posto e stacca nettamente Ibm e Microsoft. (8 commenti)
24-09-2008
Hot! Vodafone Pack 600 Mb 2 Gb 10 euro 31 ottobre

News - Il piano per navigare tramite iPhone innalza il tetto da 600 Mbyte a 2 Gbyte, mantenendo invariati i costi fino al 31 ottobre. (4 commenti)
23-09-2008
Apple iPhone 32 GB gennaio 2009 iPod Touch 64 Hot!

News - Se davvero Apple aumentasse la memoria dell'iPhone, occorrerebbe un iPod Touch da 64 Gbyte perché qualcuno lo preferisca al telefonino. (8 commenti)
23-09-2008
Hot!

News - Seagate ha presentato alla stampa italiana la nuova generazione della famiglia di dischi esterni FreeAgent.
23-09-2008
Babylon Translator 2008 Mac MacOs X 10.5 Hot!

Flash - Anche gli utenti Apple possono tradurre da e verso lingue straniere con un clic del mouse.
23-09-2008
Hot!

Flash - Packard Bell lancia un notebook per i film (3 commenti)
23-09-2008
Hot!

Flash - Arriva da Emtec. (1 commento)
23-09-2008
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1621 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics