Un iPhone da 32 Gbyte in arrivo a gennaio

Se davvero Apple aumentasse la memoria dell'iPhone, occorrerebbe un iPod Touch da 64 Gbyte perché qualcuno lo preferisca al telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2008]

Apple iPhone 32 GB gennaio 2009 iPod Touch 64

Secondo alcune voci che vanno diffondendosi nel Web, ma ancora non confermate, Apple si starebbe preparando a lanciare il prossimo gennaio un modello di iPhone con 32 Gbyte di memoria interna: tanta quanta ne ha a disposizione il più capiente iPod Touch.

Proprio questa equivalenza sembrerebbe smentire la possibilità di un iPhone con più memoria: il rischio di sovrapposizioni con l'iPod Touch è sempre presente.

C'è sempre la possibilità che Apple decida di lanciare contestualmente anche un iPod Touch da 64 Gbyte, ma la cosa sembra decisamente poco probabile, specialmente considerando il recente restyling.

In ogni caso le indiscrezioni non si fermano e addirittura parlano di un'ipotetica fotocamera da 3,2 megapixel e una batteria che duri più di quella attuale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In un mercato capitalistico la cosa può essere solo indicativa :( (per cronaca il prezzo che hai indicato è del modello a 16 GB :?), ma non più di tanto :wink:. Siamo nel capitalismo e tutte le società hanno tutto il diritto di proporre il costo che vogliono :incupito:, il problema risiede in noi "polli" che compriamo... Leggi tutto
26-6-2009 19:13

Pensa che alla Apple produrlo costa solo 179 dollari ;-)
26-6-2009 11:28

E vero.... però non bisogna neanche farsi prendere dalla mania dell'ultimo "giocattolo" elettronico :shock:, altrimenti si finisce per comprare un iPhone 3GS, che solo ora comincia ad essere realmente decente, a 719 euro senza batter ciglio :evil:, e non dico altro :incupito:. :ciao: Leggi tutto
26-6-2009 06:13

Io invece sono assolutamente a favore dei dispositivi che integrano piu' funzioni. Altrimenti saremmo ancora con i telefonini senza telecamera, che non permettono di visualizzare pagine internet, che non hanno gli Mp3, e mi toccherebbe viaggiare con notebook, fotocamera e lettore Mp3. Fermo restando che nei rari casi in cui ho esigenze... Leggi tutto
24-9-2008 16:12

chiaro, la risposta è no a molte delle tue domande. cmq sia per lo storage di gran lunga è meglio preferire altri dispositivi che un cellulare. Leggi tutto
24-9-2008 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics