Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1223

Plextor Portable Media Player Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un hard disk esterno dalle dimensioni ridottissime e dal design elegante ed essenziale, che funge da lettore multimediale se collegato a qualsiasi dispositivo AV. (2 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 08-01-2009
Hot! MacWorld 2009 senza Steve Jobs Schiller Drm iTunes

News - Steve Jobs è assente ma arrivano il MacBook Pro da 17 pollici e il rinnovamento delle suite iLife e iWork, mentre iTunes abbandona il Drm.
07-01-2009
Air New Zealand biodiesel Jatropha aerei Hot!

News - La compagnia di bandiera della Nuova Zelanda ricaverà il carburante dall'olio di jatropa. (2 commenti)
08-01-2009
Hot! smile copyright faccine marchio

News - In Russia un uomo d'affari prova a porre il marchio sullo "smile che fa l'occhiolino". (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 08-01-2009
Perquisizioni remote Unione Europea polizia hacker Hot!

News - L'Unione Europea ha autorizzato le forze di polizia a compiere perquisizioni a distanza sui Pc dei cittadini. (14 commenti)
07-01-2009
Hot! Motorola W223 Renew bottiglie riciclate

News - Motorola ha presentato W233 Renew, il primo cellulare "a emissioni zero". (3 commenti)
07-01-2009
Lenovo IdeaCentre A600 Nintendo Wii telecomando Hot!

Maipiusenza - Lenovo ha lanciato IdeaCentre A600, un computer all-in-one che si controlla tramite un telecomando simile a quello della console di Nintendo e che permette anche di telefonare.
07-01-2009
Hot! Stress grande città

News - Chi abita in campagna, in mezzo alla natura, ha più capacità di memoria e concentrazioni di chi abita in città. (3 commenti)
07-01-2009
Hot!

Flash - Meno espositori, meno visitatori, meno esibizoinismo: la crisi colpisce anche la fiera di Las Vegas. (11 commenti)
07-01-2009
Hot!

Flash - Le vendite calano e il futuro sembra anche peggiore: la società non può che licenziare. (2 commenti)
07-01-2009
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics