Tutti gli annunci di Apple al Macworld

Steve Jobs è assente ma arrivano il MacBook Pro da 17 pollici e il rinnovamento delle suite iLife e iWork, mentre iTunes abbandona il Drm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2009]

MacWorld 2009 senza Steve Jobs Schiller Drm iTunes

Alla fine, anche l'ultimo MacWorld è arrivato, e si è presentato esattamente come ci si aspettava: nessuna grandiosa novità, il rinnovamento delle linee di alcuni prodotti e la vistosa assenza di Steve Jobs sono i punti più chiacchierati dell'evento.

A dar retta ai commenti, si tratta di un'edizione sotto tono: vuoi perché il fondatore, con il proprio particolare carisma, non si è potuto far vedere, vuoi perché è mancato un prodotto alla pari con il MacBook Air dell'edizione scorsa o l'iPhone di due edizioni fa, tutti si lamentano dello scarso entusiasmo che il MacWorld 2009 sta suscitando.

Eppure si sapeva. Le voci sull'unica remotamente possibile novità, l'iPhone Nano, era appunto soltanto voci, ma questo era già prevedibile. Né Apple - o qualunque altra azienda - può umanamente essere in grado di presentare sconvolgenti novità con cadenza annuale e a date prefissate.

Proprio il potersi liberare da queste scadenze - oltre al mutato mercato che ha reso obsolete le fiere, almeno secondo l'opinione di Cupertino - era già stato segnalato come motivo per spiegare l'abbandono dei MacWorld Expo da parte dell'azienda che era la loro anima.

Non si capisce quindi fino in fondo il tono generalmente lamentoso con cui tutti o quasi parlano dell'evento 2009, mettendo in secondo piano quanto Apple ha mostrato durante il keynote tenuto da Phil Schiller. Nulla di strabiliante, è vero, ma solo perché l'attesa era inutilmente troppo alta.

È dunque arrivato, come già annunciato, il nuovo MacBook Pro da 17 pollici costruito con tecnica Unibody, il cui cuore è un Intel Core 2 Duo che lavora a 2,66 GHz ed è accompagnato da 6 Mbyte di cache.

La dotazione è completata da 4 Gbyte di Ddr 3, un disco rigido da 320 Gbyte, chip video GeForce 9400M (con 256 Mbyte di memoria condivisa) integrato oppure GeForce 9600M GT (con 512 Mbyte di memoria dedicata), e la nuova batteria ai polimeri di litio, non rimovibile, che promette 8 ore di autonomia e fino a 1.000 cicli di ricarica senza degradarsi. Il prezzo di questo modello è di 2.499 euro.

Schiller non ha parlato solo di hardware: anche le applicazioni iPhoto, iMovie e GarageBand si rinnovano puntando all'integrazione con il Web, mentre iTunes, come era stato predetto, rinuncerà gradualmente alla gestione dei diritti digitali sui brani, ossia al famigerato Drm.

iWork 09, il cosiddetto Office di Apple, aggiorna i programmi che lo compongono e si apre a Internet con il lancio di iWork.com, servizio attualmente in beta per la creazione e la condivisione online di documenti, che si pone in diretta concorrenza con Google Documents.

Infine l'iPhone, che ora è in grado di scaricare canzoni da iTunes usando la rete 3G e non obbligatoriamente tramite Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3073 voti)
Marzo 2025
Darth Alexa, ovvero il lato oscuro
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics