iTunes e Drm: tana liberi tutti?

I brani non protetti dai lucchetti digitali sono sempre di più, tanto da far pensare a una conversione dell'intero catalogo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2008]

Apple iTunes Plus brani senza Drm Beatles

Se le voci saranno confermate, questa potrebbe essere davvero la rivoluzione della musica digitale, di cui Apple sarà protagonista.

Nell'aprile del 2007, Apple aveva lanciato iTunes Plus, una sezione dell'iTunes Store che offre brani privi di Drm e dunque liberamente copiabili e ascoltabili su tutti i propri dispositivi, pur mantenendo traccia del nome dell'acquirente per evitare una diffusione incontrollata.

In queste ore i brani con un segno più accanto stanno aumentando, e ciò ha fatto pensare a molti che sia iniziata la conversione dell'intero catalogo o, almeno, di una parte cospicua.

Oltre alla mancanza di lucchetti digitali, i brani di iTunes Plus hanno anche un maggiore bitrate, e dunque una più elevata qualità: anche per questo gli utenti non possono che essere soddisfatti di un eventuale passaggio di tutta la musica a questo sistema.

Ufficialmente né Apple né le major che detengono i diritti sui brani hanno rilasciato dichiarazioni; non resta quindi che aspettare una mossa da parte dei soggetti coinvolti, tra cui troviamo Emi, Sony, Universal e Warner.

Tra i brani di iTunes, protetti o meno da Drm, non ci saranno quelli dei Beatles ancora per qualche tempo. Le trattative sono in stallo, anche se Paul McCartney spera che presto i loro brani finiscano nell'iTunes Store. Non è la prima volta che l'accordo viene rimandato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sono perfettamente concorde nell'acquistare musica digitale. Ma non prenderò mai in considerazione seriamente l'idea di comprare file protetti da DRM unicamente per i problemi cui si può andare in contro in un futuro (recupero delle licenze, formattazione del disco, chiusura dello store in questione, ecc.ecc.) Certo, per un acquisto di... Leggi tutto
27-11-2008 14:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Microsoft Xbox One, una console che fa discutere
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (868 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics