Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1259

Corel VideoStudio Pro X2 Ultimate Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un software di montaggio video facile da usare, ricco di effetti e transizioni e rivolto principalmente agli utenti amatoriali.
di Lorenzo Moro, 03-03-2009
Hot! Bollette gonfiate tra 899 e dintorni

Focus - Ripercorriamo la storia recente delle numerazioni a sovrapprezzo, tra dialer, maghi in Tv, blocchi dell'Authority e ricorsi al Tar. (3 commenti)
03-03-2009
quaresima sms Hot!

Editoriale - Si susseguono gli appelli di vescovi e preti ad astenersi da Sms e Internet. Ma non possono che cadere nel vuoto. (33 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2009
Hot!

News - Come in America, vogliamo incentivare i nostri ministri all'adozione del software libero. (23 commenti)
di Francesco Reitano, 04-03-2009
deep web Hot!

News - Quella parte di Internet sconosciuta ai motori di ricerca. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-03-2009
Hot! Robot serpente infermiere-soldato Howie Choset

News - L'infermiere robotico sembra un serpente ed è in grado di strisciare fino alla prima linea per prestare i primi soccorsi ai feriti. (8 commenti)
04-03-2009
Hot!

News - E' arrivato QB1, la prima macchina in grado di identificare gli utenti e di interpretarne i gesti traducendoli in comandi. (2 commenti)
di Dodi Casella, 02-03-2009
Hot! Koobface Facebook

Sicurezza - Avrete ricevuto anche voi richieste di amicizia da persone poco piacevoli. Il dilemma è: accettare o no? Quando il "verme" è informatico, come in questo caso, meglio declinare l'invito. (7 commenti)
di Francesco Reitano, 03-03-2009
fotolia Hot!

News - L'agenzia di immagini microstock a basso costo conquista un importante traguardo.
02-03-2009
Hot!

Flash - Fino all'8 marzo si potrà contribuire alla ricerca sulla sclerosi multipla con un messaggino da 2 euro dai telefonini di tutti gestori mobili.
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2009
Hot!

Segnalazioni - Quando il peso non è un optional. L'assemblato fai da te. Come rintracciare un computer. Spegnimento improvviso del Pc. Un notebook per giocare.
di Giuseppe Amorotti, 02-03-2009
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (969 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics