Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1259

Corel VideoStudio Pro X2 Ultimate Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un software di montaggio video facile da usare, ricco di effetti e transizioni e rivolto principalmente agli utenti amatoriali.
di Lorenzo Moro, 03-03-2009
Hot! Bollette gonfiate tra 899 e dintorni

Focus - Ripercorriamo la storia recente delle numerazioni a sovrapprezzo, tra dialer, maghi in Tv, blocchi dell'Authority e ricorsi al Tar. (3 commenti)
03-03-2009
quaresima sms Hot!

Editoriale - Si susseguono gli appelli di vescovi e preti ad astenersi da Sms e Internet. Ma non possono che cadere nel vuoto. (33 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2009
Hot!

News - Come in America, vogliamo incentivare i nostri ministri all'adozione del software libero. (23 commenti)
di Francesco Reitano, 04-03-2009
deep web Hot!

News - Quella parte di Internet sconosciuta ai motori di ricerca. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-03-2009
Hot! Robot serpente infermiere-soldato Howie Choset

News - L'infermiere robotico sembra un serpente ed è in grado di strisciare fino alla prima linea per prestare i primi soccorsi ai feriti. (8 commenti)
04-03-2009
Hot!

News - E' arrivato QB1, la prima macchina in grado di identificare gli utenti e di interpretarne i gesti traducendoli in comandi. (2 commenti)
di Dodi Casella, 02-03-2009
Hot! Koobface Facebook

Sicurezza - Avrete ricevuto anche voi richieste di amicizia da persone poco piacevoli. Il dilemma è: accettare o no? Quando il "verme" è informatico, come in questo caso, meglio declinare l'invito. (7 commenti)
di Francesco Reitano, 03-03-2009
fotolia Hot!

News - L'agenzia di immagini microstock a basso costo conquista un importante traguardo.
02-03-2009
Hot!

Flash - Fino all'8 marzo si potrà contribuire alla ricerca sulla sclerosi multipla con un messaggino da 2 euro dai telefonini di tutti gestori mobili.
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2009
Hot!

Segnalazioni - Quando il peso non è un optional. L'assemblato fai da te. Come rintracciare un computer. Spegnimento improvviso del Pc. Un notebook per giocare.
di Giuseppe Amorotti, 02-03-2009
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2836 voti)
Leggi i commenti (24)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics