Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1259

Corel VideoStudio Pro X2 Ultimate Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un software di montaggio video facile da usare, ricco di effetti e transizioni e rivolto principalmente agli utenti amatoriali.
di Lorenzo Moro, 03-03-2009
Hot! Bollette gonfiate tra 899 e dintorni

Focus - Ripercorriamo la storia recente delle numerazioni a sovrapprezzo, tra dialer, maghi in Tv, blocchi dell'Authority e ricorsi al Tar. (3 commenti)
03-03-2009
quaresima sms Hot!

Editoriale - Si susseguono gli appelli di vescovi e preti ad astenersi da Sms e Internet. Ma non possono che cadere nel vuoto. (33 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2009
Hot!

News - Come in America, vogliamo incentivare i nostri ministri all'adozione del software libero. (23 commenti)
di Francesco Reitano, 04-03-2009
deep web Hot!

News - Quella parte di Internet sconosciuta ai motori di ricerca. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-03-2009
Hot! Robot serpente infermiere-soldato Howie Choset

News - L'infermiere robotico sembra un serpente ed è in grado di strisciare fino alla prima linea per prestare i primi soccorsi ai feriti. (8 commenti)
04-03-2009
Hot!

News - E' arrivato QB1, la prima macchina in grado di identificare gli utenti e di interpretarne i gesti traducendoli in comandi. (2 commenti)
di Dodi Casella, 02-03-2009
Hot! Koobface Facebook

Sicurezza - Avrete ricevuto anche voi richieste di amicizia da persone poco piacevoli. Il dilemma è: accettare o no? Quando il "verme" è informatico, come in questo caso, meglio declinare l'invito. (7 commenti)
di Francesco Reitano, 03-03-2009
fotolia Hot!

News - L'agenzia di immagini microstock a basso costo conquista un importante traguardo.
02-03-2009
Hot!

Flash - Fino all'8 marzo si potrà contribuire alla ricerca sulla sclerosi multipla con un messaggino da 2 euro dai telefonini di tutti gestori mobili.
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2009
Hot!

Segnalazioni - Quando il peso non è un optional. L'assemblato fai da te. Come rintracciare un computer. Spegnimento improvviso del Pc. Un notebook per giocare.
di Giuseppe Amorotti, 02-03-2009
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2961 voti)
Leggi i commenti (70)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre

web metrics