Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1259

Corel VideoStudio Pro X2 Ultimate Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un software di montaggio video facile da usare, ricco di effetti e transizioni e rivolto principalmente agli utenti amatoriali.
di Lorenzo Moro, 03-03-2009
Hot! Bollette gonfiate tra 899 e dintorni

Focus - Ripercorriamo la storia recente delle numerazioni a sovrapprezzo, tra dialer, maghi in Tv, blocchi dell'Authority e ricorsi al Tar. (3 commenti)
03-03-2009
quaresima sms Hot!

Editoriale - Si susseguono gli appelli di vescovi e preti ad astenersi da Sms e Internet. Ma non possono che cadere nel vuoto. (33 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2009
Hot!

News - Come in America, vogliamo incentivare i nostri ministri all'adozione del software libero. (23 commenti)
di Francesco Reitano, 04-03-2009
deep web Hot!

News - Quella parte di Internet sconosciuta ai motori di ricerca. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-03-2009
Hot! Robot serpente infermiere-soldato Howie Choset

News - L'infermiere robotico sembra un serpente ed è in grado di strisciare fino alla prima linea per prestare i primi soccorsi ai feriti. (8 commenti)
04-03-2009
Hot!

News - E' arrivato QB1, la prima macchina in grado di identificare gli utenti e di interpretarne i gesti traducendoli in comandi. (2 commenti)
di Dodi Casella, 02-03-2009
Hot! Koobface Facebook

Sicurezza - Avrete ricevuto anche voi richieste di amicizia da persone poco piacevoli. Il dilemma è: accettare o no? Quando il "verme" è informatico, come in questo caso, meglio declinare l'invito. (7 commenti)
di Francesco Reitano, 03-03-2009
fotolia Hot!

News - L'agenzia di immagini microstock a basso costo conquista un importante traguardo.
02-03-2009
Hot!

Flash - Fino all'8 marzo si potrà contribuire alla ricerca sulla sclerosi multipla con un messaggino da 2 euro dai telefonini di tutti gestori mobili.
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2009
Hot!

Segnalazioni - Quando il peso non è un optional. L'assemblato fai da te. Come rintracciare un computer. Spegnimento improvviso del Pc. Un notebook per giocare.
di Giuseppe Amorotti, 02-03-2009
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics