In prova: Corel Video Studio Pro X2 Ultimate

IL TEST DI ZEUS - Un software di montaggio video facile da usare, ricco di effetti e transizioni e rivolto principalmente agli utenti amatoriali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2009]

Corel VideoStudio Pro X2 Ultimate

L'installazione di Corel Video Studio non presenta alcuna difficoltà. Ci viene offerta la possibilità di installare, oltre al programma principale, anche Dvd Copy plus (per copiare e convertire Dvd), WinDvd Plus (player per Dvd e Blu Ray) e WaveLab Le 6 (editor audio della Steinberg in versione prova).

Avviando il programma appare appare un menu dal quale possiamo scegliere di lanciare l'editor video, la procedura guidata per i filmati oppure la conversione diretta dalla telecamera Dv a Dvd.

L'editor è un programma di montaggio completo che rende possibile la cattura da telecamere Dv, Hdv, Hd (con codec Avchd), da dispositivi mobili quali telefoni muniti di videocamera, da webcam o anche da sequenze provenienti da Dvd o da file già presenti sul nostro hard disk.

Abbiamo poi la possibilità di creare le nostre sequenze in una gamma di formati e risoluzioni che varia da Hdv a Dvd, da Avi con varie compressioni a Mpeg-1 e Mpeg-2 fino al VideoCd.

Possiamo anche decidere la frequenza dei fotogrammi al secondo in modo da rispettare gli standard Pal o Ntsc (quest'ultimo è in uso negli Stati Uniti e Giappone), oppure possiamo scegliere framerate più adatti ai contenuti destinati al web o alla telefonia mobile.

La cattura da telecamera può avvenire in due modalità: una sequenza alla volta o in modalità batch.

Nel primo modo potremo indicare il punto di In e quello di Out di una singola clip da salvare su disco oppure catturare l'intero nastro, lasciando poi al programma la divisione in clip grazie ai marker che vengono registrati ogni volta che che fermiamo la registrazione durante le riprese.

In modalità batch possiamo invece vedere un'anteprima del girato, segnare le clip che ci interessano e poi farle catturare automaticamente tutte in una volta sola dal programma.

La timeline è multitraccia sia per quanto riguarda il video (una principale e fino a sei di sovrapposizione), sia per quanto riguarda l'audio (una per la musica e una per il voice over) sia per quanto riguarda per i titoli (due).

Le tracce di sovrapposizione permettono di creare effetti picture-in-picture con rotazioni e ingrandimenti o applicare transizioni.

Naturalmente è presente anche una buona libreria di filtri per creare effetti particolari o "chiavi" basate sulla differenza di colore.

Anche per quanto riguarda la titolazione abbiamo a disposizione una buona lista di animazioni predefinite che potremo modificare a nostro piacimento per quanto riguarda tipo di carattere, dimensione, posizione, colore, ombra, contorno.

È anche disponibile un modulo paint con il quale possiamo creare delle nostre illustrazioni e perfino registrare il progredire delle pennellate per realizzare una sequenza animata.

Per quanto riguada la libreria audio sono presenti una quarantina di file che comprendono basi musicali e suoni ma, stranamente, non c'è alcun filtro per modificarli. È però possibile gestire l'audio in modalità 5.1.

Infine, tramite il menu Condividi, possiamo scegliere la destinazione finale del nostro video. Possiamo quindi creare un file o destinare il filmato alla telecamera, creare un Dvd o un VideoCd oppure ancora esportare il risultato delle nostre fatiche in formati pronti per essere riprodotti sui telefoni cellulari o condivisi tramite YouTube (usando il formato Flv).

Attraverso la Procedura guidata filmati saremo accompagnati nella cattura delle clip che ci interessano, nell'aggiunta di una colonna sonora o di una presentazione iniziale scelta fra quelle disponibili o prelevata dalla nostra libreria personale e, infine, nell'esportazione del filmato o nella sua masterizzazione su Dvd.

Successivamente è possibile passare all'editor in modo da raffinare ulteriormente la nostra creazione. Possiamo anche importare file grafici o fotografie per trasformarle in una presentazione in stile PowerPoint.

Tramite la conversione diretta da Dv a Dvd, si può, dopo aver scelto un menu fra i vari disponibili, masterizzare il filmato su Dvd. È presente una comoda funzione per riversare l'intero contenuto del nastro (fino a 60 minuti) su Dvd.

COREL VIDEO STUDIO PRO X2 ULTIMATE
Prezzo Euro 129,00 (Iva compresa)
Pro Facilità d'uso; procedure guidate; presenza di numerose librerie e transizioni.
Contro Assenza di funzioni per l'editing avanzato.
Funzionalità 3.5
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4

Corel Video Studio si rivolge principalmente a un'utenza amatoriale. È facile da usare, le librerie di effetti e transizioni coprono una vasta gamma di possibilità e il manuale (cartaceo o in formato pdf) è semplice e conciso.

Mancano tutte quelle funzioni di editing avanzato indispensabili per un utente professionista o un amatore evoluto. Tuttavia, anche in quest'ultimo caso, gli utenti potranno apprezzare le procedure guidate che permettono di trasformare agevolmente il girato su nastro in un Dvd senza dover intraprendere una vera sessione di montaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics