Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1341

Microsoft partecipa sviluppo Html 5 Hot!

News - Dopo mesi di silenzio, il gigante del software ha deciso di partecipare alla definizione della nuova versione. (15 commenti)
10-08-2009
Hot! Genitori troppo tempo sul Web Osservatorio Minori

News - Gli adolescenti pensano che i genitori trascorrano troppe ore su Internet, attratti da Facebook, Twitter, Skype e dal "gusto del proibito". (8 commenti)
10-08-2009
Locandina del film Hot!

Editoriale - Esce al cinema Flash of Genius, l'ennesimo sogno americano che si fonda sulla proprietà intellettuale. Ma dove è finito il vecchio lavoro serio, onesto e noioso? (20 commenti)
di Michele Bottari, 11-08-2009
Hot! cns

Editoriale - Internet dà libertà di espressione alle opposizioni di ogni tipo, ma la reazione istituzionale è forte e varia a seconda della cultura e della situazione politica dei vari stati. I nuovi mezzi e le tecnologie per sfuggire ai controlli e ai blocchi in Rete. (1 commento)
di Dodi Casella, 10-08-2009
Rupert Murdoch Hot!

News - I siti web di News Corp. forniranno solo notizie a pagamento. Lo dice il re dell'informazione mondiale, e minaccia di fare sul serio. (28 commenti)
di Michele Bottari, 07-08-2009
Hot! Twitter attacco Ddos zittire Cyxymu Georgia Russia

News - Ci sarebbe la questione georgiana dietro l'attacco Ddos che nei giorni scorsi ha colpito Twitter e Facebook.
09-08-2009
BlogFest 2009 Riva del Garda Twitterence ottobre Hot!

Segnalazioni - Tra le novità dell'evento di quest'anno c'è la Twitterence: una conferenza in cui ogni intervento non può superare le 140 parole.
10-08-2009
Hot! Il nuovo Chocolate, LG BL40

Maipiusenza - Tolti i veli a BL40 Chocolate, ovvero Black Label series 4. La barretta di cioccolato diventa Touch. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-08-2009
Arrestato pedopornografia accusa gatto Griffin Hot!

News - Un uomo ha accusato il proprio gatto di aver scaricato immagini di pornografia minorile sul Pc. (26 commenti)
11-08-2009
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1859 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics