Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1428

New York Times online pagamento abbonamento Hot!

News - Il sito del noto quotidiano passerà alla formula in abbonamento quando Apple presentarà il proprio Tablet Pc.
18-01-2010
Hot! Jewish Chronicle defacement Palestinian Mujaheeds

News - Il sito del più vecchio giornale israeliano è stato vittima di un defacement organizzato da un gruppo di hacker turchi. (3 commenti)
19-01-2010
Germania Francia Internet Explorer falla Google Hot!

News - La falla nel browser di Microsoft ha già colpito Google: nell'attesa di una patch è meglio usare uno dei browser alternativi. (17 commenti)
18-01-2010
Hot!

News - La Fondazione ha cancellato la Firefox 3.7: la prossima versione del browser si chiamerà Firefox 4.0.
18-01-2010
Steve Jobs calciatore 20% inglesi Hot!

News - Un inglese su cinque non conosce il fondatore di Apple. E c'è chi pensa che Bill Gates sia un rapinatore. (11 commenti)
18-01-2010
Hot!

News - Gli oggetti da considerare significativamente obsoleti nel corso di quest'anno. (16 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-01-2010
Hot!

News - Il SarcMark è un nuovo segno di punteggiatura che porrà fine alle incomprensioni generate dalle frasi sarcastiche. (24 commenti)
18-01-2010
Hot!

Flash - L'azienda del monopattino elettrico è ora di Jimi Heselden, presidente di Hesco Bastion. (1 commento)
18-01-2010
LG TouchMac GW620 Google Android Hot!

Maipiusenza - In TouchMax GW620 è un telefonino touchscreen con tastiera fisica e pensato per gli amanti dei social network. (2 commenti)
18-01-2010
Hot! Le fiabe sull\'iPhone

Segnalazioni - Sull'AppStore della "mela morsicata" la DeAgostini vende fiabe. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 18-01-2010
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics