Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1491

IBM attentato ecoterroristi nanotecnologie Hot!

News - La polizia svizzera ha arrestato tre persone. Sulla loro auto c'era dell'esplosivo e un volantino di rivendicazione. (2 commenti)
28-04-2010
Hot! Ubuntu Lucid Lynx 10.04 LTS

News - Ubuntu 10.04 "Lucid Lynx" arriva il 29 aprile. Secondo Canonical è meglio di Windows e anche di Mac OS X. (44 commenti)
29-04-2010
Acquisizione Pirate Bay Hans Pandeya BMS Hot!

News - Sfiorata la bancarotta, il Ceo di Global Gaming Factory torna all'attacco. Ma la Baia dei Pirati smentisce. (3 commenti)
28-04-2010
Hot! Sky digitale terrestre Unione Europea Almunia

News - L'Unione Europea: via libera a Murdoch. Ammesse solo trasmissioni in chiaro: per la pay Tv dovrà aspettare il 2012. (7 commenti)
28-04-2010
Better Place auto elettriche scambio batterie Hot!

News - La sostituzione prolunga la vita delle batterie e fa risparmiare tempo. Aprono le prime stazioni di scambio rapido. (9 commenti)
di Sebastiano Amato, 28-04-2010
Hot! Google Maps Earth

News - Il mondo in 3D accessibile direttamente dal browser. Con Windows oppure Mac OS X. (1 commento)
28-04-2010
Apple iPad hacker backdoor bitdefender Hot!

Sicurezza - Un malware prende di mira il nuovo tablet di Apple. Infetta i Pc dei proprietari. (3 commenti)
28-04-2010
Hot! Wendy Southgate Street View 43 foto

Flash - Uscita a passeggio, era seguita da una strana auto. La Google Car l'ha immortalata più volte. (4 commenti)
28-04-2010
Amd Ati FirePro V8800 V7800 V5800 V4800 V3800 Hot!

News - Si rinnova la linea dedicata all'utenza più esigente. La V8800 si presenta come la Gpu più potente mai realizzata.
28-04-2010
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1097 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics