Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1491

IBM attentato ecoterroristi nanotecnologie Hot!

News - La polizia svizzera ha arrestato tre persone. Sulla loro auto c'era dell'esplosivo e un volantino di rivendicazione. (2 commenti)
28-04-2010
Hot! Ubuntu Lucid Lynx 10.04 LTS

News - Ubuntu 10.04 "Lucid Lynx" arriva il 29 aprile. Secondo Canonical è meglio di Windows e anche di Mac OS X. (44 commenti)
29-04-2010
Acquisizione Pirate Bay Hans Pandeya BMS Hot!

News - Sfiorata la bancarotta, il Ceo di Global Gaming Factory torna all'attacco. Ma la Baia dei Pirati smentisce. (3 commenti)
28-04-2010
Hot! Sky digitale terrestre Unione Europea Almunia

News - L'Unione Europea: via libera a Murdoch. Ammesse solo trasmissioni in chiaro: per la pay Tv dovrà aspettare il 2012. (7 commenti)
28-04-2010
Better Place auto elettriche scambio batterie Hot!

News - La sostituzione prolunga la vita delle batterie e fa risparmiare tempo. Aprono le prime stazioni di scambio rapido. (9 commenti)
di Sebastiano Amato, 28-04-2010
Hot! Google Maps Earth

News - Il mondo in 3D accessibile direttamente dal browser. Con Windows oppure Mac OS X. (1 commento)
28-04-2010
Apple iPad hacker backdoor bitdefender Hot!

Sicurezza - Un malware prende di mira il nuovo tablet di Apple. Infetta i Pc dei proprietari. (3 commenti)
28-04-2010
Hot! Wendy Southgate Street View 43 foto

Flash - Uscita a passeggio, era seguita da una strana auto. La Google Car l'ha immortalata più volte. (4 commenti)
28-04-2010
Amd Ati FirePro V8800 V7800 V5800 V4800 V3800 Hot!

News - Si rinnova la linea dedicata all'utenza più esigente. La V8800 si presenta come la Gpu più potente mai realizzata.
28-04-2010
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1527 voti)
Leggi i commenti (11)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics