Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1491

IBM attentato ecoterroristi nanotecnologie Hot!

News - La polizia svizzera ha arrestato tre persone. Sulla loro auto c'era dell'esplosivo e un volantino di rivendicazione. (2 commenti)
28-04-2010
Hot! Ubuntu Lucid Lynx 10.04 LTS

News - Ubuntu 10.04 "Lucid Lynx" arriva il 29 aprile. Secondo Canonical è meglio di Windows e anche di Mac OS X. (44 commenti)
29-04-2010
Acquisizione Pirate Bay Hans Pandeya BMS Hot!

News - Sfiorata la bancarotta, il Ceo di Global Gaming Factory torna all'attacco. Ma la Baia dei Pirati smentisce. (3 commenti)
28-04-2010
Hot! Sky digitale terrestre Unione Europea Almunia

News - L'Unione Europea: via libera a Murdoch. Ammesse solo trasmissioni in chiaro: per la pay Tv dovrà aspettare il 2012. (7 commenti)
28-04-2010
Better Place auto elettriche scambio batterie Hot!

News - La sostituzione prolunga la vita delle batterie e fa risparmiare tempo. Aprono le prime stazioni di scambio rapido. (9 commenti)
di Sebastiano Amato, 28-04-2010
Hot! Google Maps Earth

News - Il mondo in 3D accessibile direttamente dal browser. Con Windows oppure Mac OS X. (1 commento)
28-04-2010
Apple iPad hacker backdoor bitdefender Hot!

Sicurezza - Un malware prende di mira il nuovo tablet di Apple. Infetta i Pc dei proprietari. (3 commenti)
28-04-2010
Hot! Wendy Southgate Street View 43 foto

Flash - Uscita a passeggio, era seguita da una strana auto. La Google Car l'ha immortalata più volte. (4 commenti)
28-04-2010
Amd Ati FirePro V8800 V7800 V5800 V4800 V3800 Hot!

News - Si rinnova la linea dedicata all'utenza più esigente. La V8800 si presenta come la Gpu più potente mai realizzata.
28-04-2010
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3325 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics