Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1520

FRITZ!WLAN Repeater N/G Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un sistema facile e veloce per estendere una rete Wi-Fi. E che è anche in grado di trasmettere uno streaming audio. (6 commenti)
25-06-2010
Hot! caricabatterie energia solare apollo 2000 oyama

Maipiusenza - Grazie ai pannelli fotovoltaici si ricarica con il Sole e fornisce energia a cellulari, lettori Mp3 e console portatili. (2 commenti)
di Dodi Casella, 25-06-2010
Hadopi Super Crapule Curiosphere France 5 Hot!

News - Un cartoon insegna ai francesi che razza di mascalzoni siano quelli che praticano il download illegale. Gli internauti protestano e il produttore lo rimuove, ma è già su YouTube. (1 commento)
di Dodi Casella, 25-06-2010
Hot! Internet censura Rete Netsukuku

Segnalazioni - I governi si interessano sempre più alla Rete e alle informazioni la attraversano. Normale attenzione o possibile censura? Ecco come reagire attivamente. (16 commenti)
di Sebastiano Amato, 24-06-2010
Condizionatore DEVap liquidi essiccanti NREL Hot!

News - Sviluppato da un laboratori americano, consuma dal 50 al 90% in meno di energia. E non usa sostanze pericolose. (9 commenti)
24-06-2010
Hot! fotolia

Segnalazioni - Fotolia Desktop è la prima applicazione Adobe AIR dedicata alle immagini di stock.
24-06-2010
Microsoft Bing ricerca musica TV videogiochi film Hot!

News - Il motore di Microsoft permette di ascoltare interi brani e acquistarli. Il servizio pare migliore di quello di Google. (2 commenti)
23-06-2010
Sondaggio
Elettronica dopo la sveglia
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4192 voti)
Leggi i commenti (25)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics