Sviluppato da un laboratori americano, consuma dal 50 al 90% in meno di energia. E non usa sostanze pericolose.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2010]
Per quanto gli effetti dell'aria condizionata siano piacevoli, c'è un rovescio della medaglia che nessuno sottovaluta: tenere le stanze di casa al fresco si traduce in un'impennata dei consumi di elettricità, con conseguenze - oltre che sulla bolletta - anche sull'ambiente per le emissioni dannose dovute alla produzione di detta elettricità.
Dal National Renewable Energy Laboratory americano - che dipende dal Dipartimento per l'Energia - arriva la soluzione: una tecnologia che sarebbe in grado di abbattere drasticamente la temperatura ma consumando dal 50 al 90% dell'energia in meno
La soluzione non è nuova, ma innovativo è il sistema ideato per lo sfruttamento mantenendo bassi i costi di produzione e commercializzazione dei condizionatori di questo tipo, basati sull'uso di liquidi essiccanti per la rimozione dell'umidità dall'aria.
Questa tecnologia, chiamata DEVap (Desiccant-Enhanced eVaporative air conditioner) non fa uso di sostanze pericolose per l'ambiente - come i refrigeranti attualmente presenti in molti impianti - e dovrebbe essere pronta per il debutto sul mercato entro un massimo di cinque anni.
Tutti i dettagli sul suo funzionamento sono disponibili, in inglese, sul sito del NREL.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Webmail | ||
|