Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1533

Amazon ebook superano i libri Kindle Hot!

News - Le vendite dei libri elettronici superano quelle dei libri tradizionali. Il Kindle cala di prezzo e attira nuovi utenti. (4 commenti)
21-07-2010
Hot! Mozilla Firefox 3.6.7 14 falle Thunderbird 3.1.11

Sicurezza - Vulnerabilità critiche scoperte nel browser del panda, aggiornato ora alla 3.6.7. Tremila dollari a chi scova altri bug. (5 commenti)
21-07-2010
Microsoft Kinect Xbox 360 149 dollari euro Hot!

News - Il controller rivoluzionario costerà 149 dollari. Disponibile anche in bundle con una rinnovata Xbox 360. (3 commenti)
21-07-2010
Hot! Mark Zuckerberg Paul D. Ceglia Facebook 84%

News - Secondo un contratto del 2003, il legittimo proprietario sarebbe un anonimo programmatore. Qualcosa di vero c'è, ammettono in Facebook. (8 commenti)
21-07-2010
iPad Tim Tariffe Internet 1 3 Gbyte 9 19 euro Hot!

News - Due piani tariffari Tim dedicati al tablet di Apple si affiancano a quelli di Vodafone e 3. (1 commento)
21-07-2010
Hot! L\'aereo che plana come un uccello

News - Alcuni ricercatori del MIT hanno sviluppato un sistema che consente a un aliante di atterrare su un cavo elettrico. (3 commenti)
di Sebastiano Amato, 21-07-2010
Intel Core i7-970 sei core 885 dollari Hot!

News - Il Core i7-970 vanta ben 6 unità di esecuzione ed è relativamente economico. (16 commenti)
21-07-2010
Hot! Google Image Search ricerca immagini interfaccia

News - L'interfaccia rivista mostra fino a 1.000 risultati in una sola pagina. E somiglia un po' a Bing. (4 commenti)
21-07-2010
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6182 voti)
Leggi i commenti (17)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics