Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1567

AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7390 Hot!

Maipiusenza - Il modello in uscita unisce otto apparecchi in uno: dal modem Adsl alla base per i cordless fino alle funzioni di NAS. (7 commenti)
21-09-2010
Hot! Microsoft Zune Pass marketplace Italia

News - Zune Pass permette accesso illimitato al catalogo, pagando un abbonamento mensile. A patto di sopportare il DRM. (1 commento)
21-09-2010
Google Garante Privacy Street View dati Wi-Fi Hot!

News - I dati captati delle reti wireless potrebbero essere delle prove e non vanno cancellati. Ora la parola passa all'autorità giudiziaria. (2 commenti)
21-09-2010
Hot! Nokia N8 nessun posticipo record preordini

News - L'azienda smentisce le voci che parlavano di un rinvio. La distribuzione inizierà regolarmente, nonostante le richieste record. (1 commento)
21-09-2010
Internet Nobel per la Pace Vendola Pisa Hot!

News - Il presidente della regione Puglia: "Internet è un propulsore di messaggi di pace e libertà". (16 commenti)
21-09-2010
Hot! scuola cellulare

News - Il Garante per la privacy demanda a ogni singola scuola il diritto di permettere o meno l'uso del telefonino a scuola. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2010
Google Chrome 7 Chromiun accelerazione hardware Hot!

News - Vola in alto il browser di Google, che promette una velocità parecchie decine di volte superiore a quella attuale. (8 commenti)
di Dodi Casella, 21-09-2010
Hot! notebook caffè

News - Tastiera e display le componenti più a rischio per portatili che "volano" un po' troppo facilmente, ma il maggiore imputato è sempre lui: il maledetto caffè. (5 commenti)
di Emilio Roda, 21-09-2010
Nokia N8 rinviato a ottobre Stephen Elop preordini Hot!

News - Lo smartphone con Symbian^3 arriverà solo a ottobre inoltrato. Troppi preordini, Nokia colta alla sprovvista.
21-09-2010
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1672 voti)
Leggi i commenti (77)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics