Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1567

AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7390 Hot!

Maipiusenza - Il modello in uscita unisce otto apparecchi in uno: dal modem Adsl alla base per i cordless fino alle funzioni di NAS. (7 commenti)
21-09-2010
Hot! Microsoft Zune Pass marketplace Italia

News - Zune Pass permette accesso illimitato al catalogo, pagando un abbonamento mensile. A patto di sopportare il DRM. (1 commento)
21-09-2010
Google Garante Privacy Street View dati Wi-Fi Hot!

News - I dati captati delle reti wireless potrebbero essere delle prove e non vanno cancellati. Ora la parola passa all'autorità giudiziaria. (2 commenti)
21-09-2010
Hot! Nokia N8 nessun posticipo record preordini

News - L'azienda smentisce le voci che parlavano di un rinvio. La distribuzione inizierà regolarmente, nonostante le richieste record. (1 commento)
21-09-2010
Internet Nobel per la Pace Vendola Pisa Hot!

News - Il presidente della regione Puglia: "Internet è un propulsore di messaggi di pace e libertà". (16 commenti)
21-09-2010
Hot! scuola cellulare

News - Il Garante per la privacy demanda a ogni singola scuola il diritto di permettere o meno l'uso del telefonino a scuola. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2010
Google Chrome 7 Chromiun accelerazione hardware Hot!

News - Vola in alto il browser di Google, che promette una velocità parecchie decine di volte superiore a quella attuale. (8 commenti)
di Dodi Casella, 21-09-2010
Hot! notebook caffè

News - Tastiera e display le componenti più a rischio per portatili che "volano" un po' troppo facilmente, ma il maggiore imputato è sempre lui: il maledetto caffè. (5 commenti)
di Emilio Roda, 21-09-2010
Nokia N8 rinviato a ottobre Stephen Elop preordini Hot!

News - Lo smartphone con Symbian^3 arriverà solo a ottobre inoltrato. Troppi preordini, Nokia colta alla sprovvista.
21-09-2010
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2832 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics