Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1567

AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7390 Hot!

Maipiusenza - Il modello in uscita unisce otto apparecchi in uno: dal modem Adsl alla base per i cordless fino alle funzioni di NAS. (7 commenti)
21-09-2010
Hot! Microsoft Zune Pass marketplace Italia

News - Zune Pass permette accesso illimitato al catalogo, pagando un abbonamento mensile. A patto di sopportare il DRM. (1 commento)
21-09-2010
Google Garante Privacy Street View dati Wi-Fi Hot!

News - I dati captati delle reti wireless potrebbero essere delle prove e non vanno cancellati. Ora la parola passa all'autorità giudiziaria. (2 commenti)
21-09-2010
Hot! Nokia N8 nessun posticipo record preordini

News - L'azienda smentisce le voci che parlavano di un rinvio. La distribuzione inizierà regolarmente, nonostante le richieste record. (1 commento)
21-09-2010
Internet Nobel per la Pace Vendola Pisa Hot!

News - Il presidente della regione Puglia: "Internet è un propulsore di messaggi di pace e libertà". (16 commenti)
21-09-2010
Hot! scuola cellulare

News - Il Garante per la privacy demanda a ogni singola scuola il diritto di permettere o meno l'uso del telefonino a scuola. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2010
Google Chrome 7 Chromiun accelerazione hardware Hot!

News - Vola in alto il browser di Google, che promette una velocità parecchie decine di volte superiore a quella attuale. (8 commenti)
di Dodi Casella, 21-09-2010
Hot! notebook caffè

News - Tastiera e display le componenti più a rischio per portatili che "volano" un po' troppo facilmente, ma il maggiore imputato è sempre lui: il maledetto caffè. (5 commenti)
di Emilio Roda, 21-09-2010
Nokia N8 rinviato a ottobre Stephen Elop preordini Hot!

News - Lo smartphone con Symbian^3 arriverà solo a ottobre inoltrato. Troppi preordini, Nokia colta alla sprovvista.
21-09-2010
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (974 voti)
Leggi i commenti (2)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics