Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1807

Tunnel Gelmini dimissioni portavoce Massimo Zennar Hot!

News - Massimo Zennaro lascia l'incarico di portavoce del MIUR dopo la gaffe sul tunnel dal Gran Sasso al CERN. Ma resta direttore generale. (46 commenti)
29-09-2011
Hot! Microsoft Touch Mouse gesture Windows 7

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il Touch Mouse supporta le gesture con una, due e tre dita e si integra con Windows 7. (1 commento)
29-09-2011
Amazon Kindle Touch economico Fire 79 dollari Hot!

Maipiusenza - Oltre al tablet Kindle Fire debuttano anche il Kindle Touch, privo di tasti, e l'economico Kindle 3. (6 commenti)
29-09-2011
Hot! grande fratello buono fabio ghioni

Editoriale - Un sistema distribuito per memorizzare tutte le operazioni fatte al Pc, con l'obiettivo di contrastare criminali e pedofili. (8 commenti)
di Alessandro Bottoni, 29-09-2011
Microsoft botnet Kelihos Macdefender Hot!

Sicurezza - Kelihos è stata chiusa: diffondeva spam, malware e il famigerato falso antivirus per Mac. (2 commenti)
29-09-2011
Hot! Apple iPod Classic Shuffle addio 4 ottobre iPhone

News - Apple sarebbe pronta a cancellare due versioni del popolare player. Resteranno solo iPod Nano e Touch. (1 commento)
29-09-2011
Foto via Fotolia Hot!
Diario di un Invisibile. "Senta, dottore... Si muore di questa malattia? C'è cura?" "Non si muore direttamente, ma si può essere uccisi per il fatto di averla". (55 commenti)
di Veleno Romano, 29-09-2011
Hot! html5 e css3 gabriele gigliotti apogeo

Segnalazioni - L'ultima versione dei fogli di stile dà nuova linfa a HTML, che alcuni vedevano già scalzato da XHTML. Novità coinvolgenti e frustranti allo stesso tempo. (2 commenti)
di Morena Bortolas, 29-09-2011
Memoria pacchetti 125 ms topi teletrasportati Mose Hot!

News - La memoria è fatta di "micropacchetti" di ricordi da 125 millisecondi, così come la luce è formata da fotoni. (8 commenti)
29-09-2011
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3478 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics