Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1807

Tunnel Gelmini dimissioni portavoce Massimo Zennar Hot!

News - Massimo Zennaro lascia l'incarico di portavoce del MIUR dopo la gaffe sul tunnel dal Gran Sasso al CERN. Ma resta direttore generale. (46 commenti)
29-09-2011
Hot! Microsoft Touch Mouse gesture Windows 7

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il Touch Mouse supporta le gesture con una, due e tre dita e si integra con Windows 7. (1 commento)
29-09-2011
Amazon Kindle Touch economico Fire 79 dollari Hot!

Maipiusenza - Oltre al tablet Kindle Fire debuttano anche il Kindle Touch, privo di tasti, e l'economico Kindle 3. (6 commenti)
29-09-2011
Hot! grande fratello buono fabio ghioni

Editoriale - Un sistema distribuito per memorizzare tutte le operazioni fatte al Pc, con l'obiettivo di contrastare criminali e pedofili. (8 commenti)
di Alessandro Bottoni, 29-09-2011
Microsoft botnet Kelihos Macdefender Hot!

Sicurezza - Kelihos è stata chiusa: diffondeva spam, malware e il famigerato falso antivirus per Mac. (2 commenti)
29-09-2011
Hot! Apple iPod Classic Shuffle addio 4 ottobre iPhone

News - Apple sarebbe pronta a cancellare due versioni del popolare player. Resteranno solo iPod Nano e Touch. (1 commento)
29-09-2011
Foto via Fotolia Hot!
Diario di un Invisibile. "Senta, dottore... Si muore di questa malattia? C'è cura?" "Non si muore direttamente, ma si può essere uccisi per il fatto di averla". (55 commenti)
di Veleno Romano, 29-09-2011
Hot! html5 e css3 gabriele gigliotti apogeo

Segnalazioni - L'ultima versione dei fogli di stile dà nuova linfa a HTML, che alcuni vedevano già scalzato da XHTML. Novità coinvolgenti e frustranti allo stesso tempo. (2 commenti)
di Morena Bortolas, 29-09-2011
Memoria pacchetti 125 ms topi teletrasportati Mose Hot!

News - La memoria è fatta di "micropacchetti" di ricordi da 125 millisecondi, così come la luce è formata da fotoni. (8 commenti)
29-09-2011
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2964 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics