HTML 5 e CSS 3, gli standard del web si evolvono

L'ultima versione dei fogli di stile dà nuova linfa a HTML, che alcuni vedevano già scalzato da XHTML. Novità coinvolgenti e frustranti allo stesso tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2011]

html5 e css3 gabriele gigliotti apogeo

L'HTML, il linguaggio di marcatura principe del Web, per un certo periodo sembrava destinato a essere accantonato in favore di XHTML, una sua evoluzione, ma sorprendentemente il W3C l'ha riportato in vita, riproponendolo nella versione 5 con molte novità interessanti da evidenziare e valorizzare.

Questo è avvenuto grazie anche ai CSS3, l'ultima versione dei fogli di stile a cui è demandata la presentazione delle pagine web e che ben si integra con HTML5, tanto da essere presentati assieme in HTML 5 e CSS 3, il manuale scritto da Gabriele Gigliotti per Apogeo.

L'autore, che già in passato si era cimentato con testi tecnici che sono poi stati adottati in corsi universitari, ha preparato un libro articolato che spiega nel dettaglio i due linguaggi. Gigliotti illustra a uno a uno marcatori e comandi, le loro specifiche funzioni e le possibilità da essi offerte in modo semplice ed esaustivo, fornendo ogni volta - oltre alla spiegazione - alcuni esempi di codice, diverse risorse utili a cui attingere e soprattutto una tabella comparativa del supporto da parte dei browser più diffusi.

La lettura del manuale è a un tempo coinvolgente e frustrante per uno sviluppatore. E' coinvolgente perché i due strumenti hanno avuto un'evoluzione notevole: con HTML 5 è possibile marcare con grande precisione i contenuti e di conseguenza fornire molte più informazioni utili ai motori di ricerca, sogno di ogni SEO che si occupi di posizionamento naturale, mentre le opzioni offerte dai CSS 3 arrivano fino a scalzare alcune di quelle gestite finora più laboriosamente con Javascript.

E' frustrante perché, come ben sa chi usa quotidianamente questi linguaggi, vi è ancora scarso supporto da parte dei browser. Se Internet Explorer come al solito si fa notare per la sua assenza o per fare le cose a metà anche nella pur tanto decantata versione 9, nemmeno i più virtuosi come Opera danno al momento un supporto completo. In alcuni casi, pur essendoci il supporto ai vari comandi, per poterne usufruire è necessario far ricorso a estensioni proprietarie che appesantiscono il codice.

Ogni capitolo è introdotto da una breve presentazione e corredato alla fine da un elenco di risorse online, con esempi, librerie e riferimenti utili a cui poter attingere. C'è poi un riepilogo che riassume il punto di vista dell'autore sull'argomento appena trattato.

Il libro è completato da un indice analitico e da alcune utili tabelle riepilogative. Queste ultime per loro stessa natura sono destinate a essere superate nel tempo, ma intanto danno un riscontro immediato e permettono di valutare di volta in volta se ci si possa lanciare nell'utilizzo delle nuove tecnologie, oppure se convenga attendere ancora un po' a implementarle. L'autore in generale consiglia di non aspettare e, al massimo, di usare qualche accorgimento che permetta a chi naviga con vecchi browser di fruire comunque dei contenuti, senza però penalizzare chi riesce già a vivere l'esperienza di chi naviga con browser più recenti.

Scheda
Titolo: HTML 5 e CSS 3
Autore: Gabriele Gigliotti
Editore: Apogeo
ISBN: 9788850330119
Pagine: 275 (più le tabelle riepilogative)
Prezzo libro: Euro 29,00
Prezzo ebook: Euro 19,99

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{gufonoioso}
Io cerco di sopravvivere come vaso di coccio tra vasi di ferro. Tra l'altro ho gia acquistato il libro ( aveva il pregio di almeno accennare a SVG ) ed ho spedito all'autore e all'editore F.B. considerazioni, osservazioni evidentemente NOIOSE e consigli evidentemente non desiderati ( non escludo che abbiano ragione a trovarmi... Leggi tutto
30-9-2011 11:31

problematiche Leggi tutto
30-9-2011 08:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2865 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics