Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1844

Hot!

Flash - Ma per gli utenti finali potrebbe non cambiare nulla. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-11-2011
Hot! neutrini piu veloci luce

News - Nuovi test confermano i risultati ottenuti a settembre. (33 commenti)
18-11-2011
parlamento europeo net neutrality Hot!

News - Una risoluzione chiede all'Europa di impegnarsi perché la Rete resti libera, aperta e neutrale. (3 commenti)
18-11-2011
Hot! europa acqua liquida

News - Sotto la superficie ghiacciata del satellite di Giove vasti oceani potrebbero ospitare forme di vita.
18-11-2011
ellaone pillola cinque giorni dopo Hot!

News - EllaOne arriva nelle farmacie, ma occorre la ricetta. (19 commenti)
18-11-2011
Hot! google doodle gio pomodoro

Segnalazioni - Un'opera dello scultore diventa il doodle di oggi.
17-11-2011
nokia ace lumia 900 Hot!

News - Un misterioso smartphone dell'azienda finlandese appare in un filmato rimasto online per pochissimo tempo.
18-11-2011
Hot!

Sondaggi - Considerando costi, tempi di realizzazione e conseguenze, su quale energia alternativa punteresti? (29 commenti)
19-11-2011
lost in google Hot!

Segnalazioni - The Jackal lancia su YouTube una serie composta da miniepisodi scritti in base ai commenti degli utenti. (1 commento)
18-11-2011
Hot! foto piu cliccate flickr

Segnalazioni - La classifica delle fotografie più cliccate sulla popolare piattaforma di Yahoo. (1 commento)
18-11-2011
tiziano ferro google plus Hot!

Segnalazioni - In occasione del nuovo album l'artista inaugura un canale diretto con i fan. (1 commento)
17-11-2011
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5503 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics