In vendita la pillola dei cinque giorni dopo

EllaOne arriva nelle farmacie, ma occorre la ricetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2011]

ellaone pillola cinque giorni dopo

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto, da oggi EllaOne è in vendita in Italia.

EllaOne è il nome commerciale di quella che viene comunemente definita "pillola dei cinque giorni dopo".

La definizione comune spiega meglio di che cosa si tratti: una pillola che si può assumere sino a 120 ore dopo un rapporto sessuale non protetto, o nel caso di fallimento di un altro metodo contraccettivo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8348 voti)
Leggi i commenti (42)
La legge pone però dei paletti da rispettare: occorre infatti una prescrizione medica (da rinnovare volta per volta) ed è necessario eseguire prima un test di gravidanza, che deve risultare negativo.

EllaOne viene infatti definita «contraccettivo d'emergenza», il che significa che non può essere utilizzata se una gravidanza è già in atto.

La messa in commercio è contestuale all'attivazione, da parte della ditta che la produce, di un registro delle gravidanze occorse nonostante l'assunzione della pillola, che sarà peraltro sottoposta al monitoraggio intensivo delle sospette reazioni avverse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Questa discussione mi appassiona, forse sono davvero bigotto. Per quanto riguarda la castità, se non è imposta è una libera scelta. Quindi va ammirata in chi la pratica. E queste persone di solito ti dicono che è bello e non sentono la mancanza del sesso, ma non ti dicono di fare anche tu astinenza. Blind Guardian mi ha mostrato un punto... Leggi tutto
28-11-2011 23:03

Verissimo che la castità non centra con la religione in quanto questa è una scusa della loro malattia. Molti religiosi pongono San Paolo in merito dimenticandosi che lui stesso disse di essere impotente. E' una esigenza biologica e psicologica, dunque non senti l'esigenza solo se o non sei ancora adolescente o raggiungi (vecchiaia) la... Leggi tutto
23-11-2011 15:15

Ma chi l'ha detto che la castità dev'essere per forza una questione di religione? È semplicemente un mezzo, non è una cosa fine a se stessa. C'è tanta gente che allena la propria mente e il proprio corpo come stile di vita, e per questa gente il sesso rappresenterebbe solo una distrazione, dunque non ne sentono neanche il bisogno. Oggi... Leggi tutto
23-11-2011 09:15

Una precisazione per altri: Il bello della vita è che non siamo tutti uguali! Uno entra nell'adolescenza (inizio pulsioni sessuali e biologicamente, esempio con i mestrui per le ragazze) sui 11 anni ed altri verso i 16anni, per questo si fa la media dei 14anni. Poi dipende anche l'attitudine psicologica che viene formata... Leggi tutto
22-11-2011 12:49

Spiacente ma è una Vera Malattia Mentale ed è codificata in psicologia come tale. Anzi se conosci qualcuno che la pratica stai attento che potrebbe avere atti di pazzia contro di te. Si rispetta la religione, MA nessuno è tenuto ad accettare le pratiche religiose di altri. Se esistesse (esiste) una religione che approva l'uso del... Leggi tutto
22-11-2011 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12246 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics